5 esposizioni e un itinerario di 32 luoghi in tutto il Veneto fino a gennaio
Il Veronese arriva anche a Padova
Il "Martirio di Santa Giustina" del Veronese, a settembre in mostra ai Musei Civici agli Eremitani
E. Bramati
21/07/2014
Padova - Più che una mostra, l'omaggio del Veneto al grande Paolo Veronese è un vero e proprio circuito di esposizioni di straordinaria ampiezza.
Il grande protagonista di questo calendario è Palazzo della Gran Guardia a Verona, che fino al 5 ottobre ospita "Paolo Veronese. L'illusione della Realtà", dopo un grande successo londinese.
A Vicenza sono invece esposte le quattro celebri Allegorie, due provenienti dal Getty di Los Angeles e due recentemente scoperte in Piemonte.
Ma gli appuntamenti con il maestro cinquecentesco proseguono anche in settembre, quando i Musei Civici agli Eremitani accoglieranno "Veronese e Padova. L'artista, la committenza e la sua fortuna", fino al gennaio 2015.
Il 12 settembre si unirà anche Castelfranco, patria del Giorgione. Quest'ultimo "ospiterà" il Caliari nella sua Casa-Museo, ed esporrà la produzione legata a questi territori.
Infine, Palazzo Sturm a Bassano del Grappa sarà la sede di "Veronese inciso. Stampe da Veronese dal XVI al XIX", fino al 19 gennaio 2015.
Sono queste le cinque maggiori mostre del progetto "Scopri il Veneto di Veronese", che porterà il pubblico alla scoperta di questo grande artista attraverso 32 luoghi in tutta la regione.
Il grande protagonista di questo calendario è Palazzo della Gran Guardia a Verona, che fino al 5 ottobre ospita "Paolo Veronese. L'illusione della Realtà", dopo un grande successo londinese.
A Vicenza sono invece esposte le quattro celebri Allegorie, due provenienti dal Getty di Los Angeles e due recentemente scoperte in Piemonte.
Ma gli appuntamenti con il maestro cinquecentesco proseguono anche in settembre, quando i Musei Civici agli Eremitani accoglieranno "Veronese e Padova. L'artista, la committenza e la sua fortuna", fino al gennaio 2015.
Il 12 settembre si unirà anche Castelfranco, patria del Giorgione. Quest'ultimo "ospiterà" il Caliari nella sua Casa-Museo, ed esporrà la produzione legata a questi territori.
Infine, Palazzo Sturm a Bassano del Grappa sarà la sede di "Veronese inciso. Stampe da Veronese dal XVI al XIX", fino al 19 gennaio 2015.
Sono queste le cinque maggiori mostre del progetto "Scopri il Veneto di Veronese", che porterà il pubblico alla scoperta di questo grande artista attraverso 32 luoghi in tutta la regione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso