DA NON PERDERE
NOTIZIE | Dal 3 maggio al 19 ottobre
Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni
NOTIZIE |
In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
NOTIZIE | Fino al 28 settembre al Centro Culturale Altinate | San Gaetano
A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
NOTIZIE | Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
NOTIZIE | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
NOTIZIE | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
Le Sale Storiche di Palazzo Aeronautica Militare ospitano oltre 80 opere tra le più iconiche della produzione dell'artista. Dal 31 maggio al 13 luglio i dialogo tra Crali e i suoi amati aerei sarà ancora più suggestivo nella sede del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, sul lago di Bracciano
-
NOTIZIE | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
Il festival emiliano festeggia i suoi primi due decenni di attività con un’edizione dedicata alla giovinezza. Tra sogni, inquietudini e un variegato programma di mostre.
-
NOTIZIE | I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
Sullo schermo i segreti del maestro romantico, i murales della speranza a Borodyanka, tre documentari su Caravaggio e i maestri del Novecento italiano dalle Teche Rai.
-
NOTIZIE | A Vienna fino al 9 giugno con 150 capolavori
Chiaroscuro e colore nel Rinascimento. Leonardo e Durer si incontrano all’Albertina
Una mostra pionieristica per raccontare una tecnica finora poco indagata, alla base di straordinarie innovazioni.
-
NOTIZIE | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini
Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr
Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr invitano a esplorare le molteplici sfaccettature della vita in spiaggia
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909. -
NOTIZIE | Dal 18 luglio al 25 gennaio a Palazzo San Francesco
I tempi del bello. Da Guido Reni a Magritte, a Domodossola i grandi maestri a confronto con il mondo classico
Oltre quaranta opere raccontano la ricerca che attraversa la storia dell’arte, ispirata ai modelli classici -
NOTIZIE | Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
La Biennale 2024 curata da Adriano Pedrosa presenta 331 artisti e collettivi da 80 Paesi -
NOTIZIE | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale
Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale