DA NON PERDERE
-
Rovereto Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Rovereto Caravaggio. Il contemporaneo
-
Firenze Henry Moore. Il disegno dello scultore

NOTIZIE | Dal 30 aprile in mostra da Bottegantica
Il Giovane Boccioni è in arrivo a Milano

NOTIZIE | Annunciato il programma della prossima stagione
Damien Hirst e Guido Reni nel 2021 della Galleria Borghese

NOTIZIE | La collezione del Parco archeologico in un allestimento permanente completamente rinnovato
Nel nuovo Antiquarium tutta la vita di Pompei, tra tesori e quotidianità

NOTIZIE | Il Giovane che tiene in mano un tondello sarà battuto il 28 gennaio
Un Botticelli da 80 milioni di dollari all'asta da Sotheby's

NOTIZIE | Dal 25 al 31 gennaio sul piccolo schermo
Da Tintoretto a Monet, da Palladio al fumetto, la settimana dell'arte in tv
-
NOTIZIE | L’opera del maestro da indagare online
Nello specchio di Narciso: i 450 anni di Caravaggio in gigapixel
Un incontro ravvicinato (e gratuito) con i dipinti del pittore seicentesco, da ingrandire ed esplorare a piacere insieme ad altri 200 capolavori dei musei italiani: è la proposta di Haltadefinizione, azienda leader dell’arte digitalizzata.
-
NOTIZIE | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico
Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
-
NOTIZIE | A Reggio Emilia dal 21 maggio al 4 luglio
Fotografia Europea riparte: novità e anticipazioni dal festival 2021
Mostre open air, anteprime, direzione artistica rinnovata e tanta voglia di puntare in alto. Con un invito nel segno di Gianni Rodari: largo al sogno, e a chi è davvero capace di trasformarlo in realtà.
-
NOTIZIE | Il 23 e 24 gennaio su canali social del Museo archeologico di Napoli
La Collezione Spinelli "esce" dai depositi del MANN per svelarsi sul web
I visitatori virtuali potranno apprezzare ceramiche e oggetti in bronzo frutto degli scavi ottocenteschi condotti dal barone Marcello Spinelli, che permisero il recupero di oltre cinquemila opere provenienti dall’antica necropoli di Suessula
-
NOTIZIE | Fino al 13 giugno al MAN protagonista la fotografia
Voci allegre nel buio: a Nuoro l'omaggio di Lisetta Carmi alla Sardegna
Un percorso costruito nel corso di 15 anni, tra il 1962 e il 1976, documenta l’universo sociale dell’isola, ma anche l’avvento del turismo d’élite e il divario tra mondo rurale e modernità
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Gli appuntamenti per il VII centenario della morte
Dante 700: l'arte celebra il poeta con un calendario di mostre da non perdere
Il 2021 è l’anno del sommo poeta. Dagli Uffizi - che ospitano sul sito un viaggio virtuale tra i disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia - alle iniziative di Ravenna, Verona, Forlì, che ripercorrono la fama e la fortuna del poeta, l’Alighieri rivive attraverso alcuni imperdibili appuntamenti -
NOTIZIE | In libreria dal 12 novembre
Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora
Lo scrittore di Piacenza si inserisce nella misteriosa saga che ha al centro il celebre dipinto rubato nel 1997 e restituito alla Galleria Ricci Oddi 22 anni dopo, regalandoci un racconto affascinante lungo un secolo, che ci riporta nell’atmofera vibrante della Vienna degli anni Venti -
NOTIZIE | In attesa del nuovo allestimento di Juan Navarro Baldeweg
La Vittoria Alata di Brescia: storia del capolavoro che stregò D'Annunzio e Napoleone
Ripercorriamo con Francesca Morandini, tesponsabile del servizio collezioni e aree archeologiche presso i Musei Civici d’Arte e Storia di Brescia, le vicessitudini della statua della metà del I secolo d.C. Salvata dalla fusione da un pagano zelante, potrebbe essere stata donata alla città da Vespasiano in seguito a una vittoria militare. -
NOTIZIE | Fino 14 febbraio al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Al Mart la spiritualità contemporanea di Caravaggio dialoga con Burri e Pasolini
Il Seppellimento di Santa Lucia, gioiello della Chiesa di Santa Lucia alla Badia di Siracusa, dialoga con Alberto Burri e con le fotografie che ritraggono lo scrittore bolognese.