DA NON PERDERE
NOTIZIE | Dal 4 novembre al 7 aprile al Castello di Novara
Da Boldini a de Nittis, Les italiens de Paris si incontrano a Novara
NOTIZIE | I programmi da non perdere
La settimana dell'arte in tv. Da Munch a Bill Viola, da Bosch a Marina Abramovic
NOTIZIE |
Dal 2 novembre al 25 febbraio
"Molti in uno", l'installazione di Pistoletto per il Castello di Rivoli
NOTIZIE |
A Pisa dal 28 settembre al 7 aprile
“Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art” – La grande mostra raccontata da Stefano Zuffi
NOTIZIE | Parla Masue Kato, curatrice di "Rome Aeternal City"
Raccontando Roma ai giapponesi
-
NOTIZIE | Parla l’ideatore di Exhibition on screen (EOS)
Tutti in sala con Phil Grabsky, pioniere della grande arte al cinema, da Vermeer alla National Gallery
Il regista che ha ‘re-inventato’ il format del documentario d’arte per il cinema spiega il successo del suo ultimo film documentario dedicata alla strardinaria mostra del Rijksmuseum e anticipa i prossimi appuntamenti
-
NOTIZIE | Al Centro Candiani fino al 13 febbraio 2024.
Chagall fa sognare Mestre
Si intitola Chagall. Il colore dei sogni, è la nuova mostra "gratuita" che Fondazione Musei Civici di Venezia ospita dal 30 settembre 2023 al Centro Candiani di Mestre.
-
NOTIZIE | A Lugano Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce fino al 14 gennaio 2024
Affinità elettive: quando Piero Dorazio riscoprì il maestro futurista Giacomo Balla
Due grandi maestri dell’arte del Novecento si confrontano sul tema della luce, quintessenza della vita ma anche sfida perenne per gli artisti che con essa da sempre hanno dovuto misurate le proprie capacità espressive.
-
NOTIZIE | Le ultime sorprese dagli scavi della Regio IX
Uno slogan elettorale e l'ultimo sacrificio prima dell'eruzione: ecco gli ultimi ritrovamenti a Pompei
La notizia della scoperta, pubblicata sull’ E-Journal degli Scavi di Pompei, la rivista scientifica on-line del Parco archeologico, svela come il voto di scambio fosse già presente nell’antichità
-
NOTIZIE | Fino al 28 gennaio a Palazzo Medici Riccardi
A Firenze una "Cavalcata Fantastica" con Depero
Cinquanta opere per esplorare il genio poliedrico del maestro futurista: dal teatro agli arazzi, dai dipinti agli automi.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | L’11 ottobre inaugura a Palazzo Reale di Milano la mostra “El Greco”
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
Una grande mostra racconta l’avventura umana e artistica del maestro cosmopolita che viaggiò lungo le sponde del Mediterraneo e riuscì a creare un mito intorno alla sua figura. El Greco arriva a Milano con 40 capolavori. -
NOTIZIE | Dal 12 luglio al 29 ottobre nel Capitolium di Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
Il Pugile e la Vittoria: storia di un incontro in mostra a Brescia
La Vittoria Alata, capolavoro in bronzo della metà del I secolo d. C. e l’atleta realizzato tra il IV e il I secolo a.C., gioiello di Palazzo Massimo, si incontrano a Brescia nello spettacolare allestimento curato dall’architetto Juan Navarro Baldeweg. -
NOTIZIE | Dal 29 giugno al 7 gennaio alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo
Senza tempo. Mimmo Jodice in mostra a Torino
80 fotografie, realizzate dal 1964 al 2011, guidano il pubblico tra statue e mosaici, vestigia delle antiche civiltà del Mediterraneo. La sezione Natura accoglie opere del fotografo napoletano esposte per la prima volta -
NOTIZIE | In anteprima gli appuntamenti al Mudec e a Palazzo Reale
Quattro mostre da non perdere a Milano in autunno
Van Gogh, Morandi, Rodin e Goya tra i protagonisti della prossima stagione.