DA NON PERDERE
-
Possagno Canova e il potere. La collezione Giovanni Battista Sommariva
-
Venezia Vittore Carpaccio. Dipinti e disegni
-
Napoli Dialoghi intorno a Caravaggio, opere da Capodimonte a Palazzo Reale
NOTIZIE | Nasi per l'arte a Palazzo Merulana fino al 21 maggio 2023
Ci vuol naso nell'arte
NOTIZIE | Dal 24 marzo al 27 agosto nella Capitale italiana della Cultura
Al via il Brescia Photo Festival 2023. Ecco gli appuntamenti da non perdere
NOTIZIE | La bellezza come terapia
Da Hayez a Raffaello, "Brera in Humanitas" porta l'arte nei luoghi della cura
NOTIZIE | A Palazzo Roncale promossa da Fondazione CariPaRo
Virgilio Milani e il miraggio di Rovigo
NOTIZIE | A Vienna fino al 25 giugno
Nel segno del nudo. Baselitz dialoga con i maestri del Kunsthistorisches Museum
-
NOTIZIE | Dal 29 marzo 2023 in libreria
Una guida slow per scoprire il mito di Aquileia
Una nuova pubbicazione realizzata dalla casa editrice Odòs e curata dalla giornalista e scrittrice Elena Commessatti
-
NOTIZIE | Dal 23 marzo a Palazzo Reale
Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"
Nella Sala delle Cariatidi un intricato labirinto conduce alle opere del maestro. Ma chi è Teseo? E dove sarà il temibile Minotauro?
-
NOTIZIE | A Roma dal 5 aprile al 23 luglio
Da Piranesi e Boccioni al Metaverso. A Palazzo Cipolla i maestri del passato a confronto con il digitale
Da Escher a Refik Anadol, da de Chirico e Depero, 32 artisti del passato incontrano i contemporanei pionieri dell’arte digitale nel territorio dell’immaginazione
-
NOTIZIE | Lo scavo della villa suburbana a nord di Pompei restituisce altri reperti
Stoviglie e coppe in ceramica: ecco i nuovi "tesori" dalla Villa di Civita Giuliana
Dopo la scoperta di una stanza destinata a tre schiavi, del carro cerimoniale decorato con rilievi d’argento, di una stalla con un sauro bardato e di due scheletri, il cantiere della Villa Imperialii di Civita Giuliana, a nord di Pompei, continua a far parlare di sé
-
NOTIZIE | A Milano fino al 30 luglio
Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. I capolavori del Museo Boijmans Van Beuningen dialogano con la collezione del Mudec
La mostra Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen porta al Mudec dipinti, disegni, sculture, manufatti in dialogo con alcune opere della collezione permanente del museo
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Vienna, Amsterdam, Londra e Barcellona tra le destinazioni del nostro art-tour
Dieci (e più) mostre da non perdere in Europa nel 2023
Vermeer, Klimt, Mirò e Picasso, ma anche Marina Abramovic, Louise Bourgeois e Ai Weiwei: l’anno appena iniziato è generoso di appuntamenti per gli amanti dell’arte, in un calendario che promette scintille. -
NOTIZIE | L'arte "proibita"
I cinque quadri più scandalosi del mondo
Dalla Madonna dei Palafrenieri di Caravaggio a L’origine del mondo di Gustave Courbet, ecco le tele che hanno suscitato indignazione e scandalo tra i contemporanei degli artisti -
NOTIZIE | Da Bassano a Perugia le mostre da non perdere
Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
Se i Musei civici di Bassano del Grappa dedicano un percorso all’uomo, artista, diplomatico Canova con l’eccezionale esposizione della Maddalena giacente, Perugia si sofferma sui rapporti tra il maestro e l’Umbria, mentre Villa Carlotta dedica una mostra al dialogo tra il genio di Possagno e Fidia, il suo alter ego ateniese -
NOTIZIE | Da oggi su ITsART FORMIDABILE BOCCIONI
Quella volta che i futuristi, sconosciuti e incompresi, esposero alla Galerie Bernheim-Jeune (vendendo un solo quadro)
Floriane D’Auberville, pronipote del gallerista francese Josse Bernheim-Jeune, è solo una delle autorevoli voci che ripercorrono vita e opere dell’artista futurista nel documentario scritto da Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà.