DA NON PERDERE
-
Parma L’Ottocento e il mito di Correggio
-
Bard I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air
-
Roma Napoleone e il mito di Roma

NOTIZIE | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini
Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi

NOTIZIE | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web
Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity

NOTIZIE | Concluso l’intervento nella domus di Lucius Ceius Secundus
A Pompei l'affresco della Casa dei Ceii torna a splendere dopo il restauro

NOTIZIE | Dal 25 febbraio al 13 giugno un viaggio fotografico nel vuoto della pandemia
Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini

NOTIZIE | Dalle collezioni di Intesa Sanpaolo-Ubi Banca
Per la prima volta in mostra gli affreschi del monastero milanese di Santa Chiara
-
NOTIZIE | Il 28 febbraio su Sky Arte, dal 1° marzo in streaming su NOW TV
Agalma: la vita segreta del MANN in prima visione tv
Attorno ai capolavori dell'antichità fervono le attività di una fabbrica di cultura che oggi rappresenta il lavoro di tutti i musei italiani. Lo racconta un documentario girato in tre anni al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
-
NOTIZIE | La Galleria Nazionale di Oslo attribuisce al pittore la frase sulla prima versione dell’opera
Una ricerca svela l'autore della misteriosa scritta sotto l'Urlo di Munch
“Può essere stato dipinto solo da un pazzo”. Una ricerca condotta esaminando il capolavoro a raggi infrarossi svela l’autore dell’enigmatica frase
-
NOTIZIE | Gli appuntamenti con l'arte nella capitale
Dal mito di Pompei a Banksy, da Guido Reni ai Marmi Torlonia, le dieci mostre da non perdere a Roma
Ai Musei Capitolini la più importante collezione di arte greco-romana privata esistente al mondo si svela al pubblico, mentre al Colosseo prende vita il dialogo tra Roma e Pompei.
Guido Reni protagonista alla Galleria Borghese, aspettando Damien Hirst -
NOTIZIE | Gli appuntamenti con l’arte dal 22 al 28 febbraio
Da Canova e Vermeer ai musei del futuro, la settimana in tv
Le grandi cupole di Brunelleschi, le collezioni di arte contemporanea del Mart e del Museo Madre, i luoghi di Tiepolo si intrecciano nella settimana che il piccolo schermo e il web dedicano all’arte. La scultura è protagonista con Canova, mentre il giallo nella pittura trionfa con Vermeer
-
NOTIZIE | Da Milano al Guggenheim un capolavoro dello Spazialismo
Metti un neon di Fontana a Bilbao
Imponenti e scenografici, gli arabeschi luminosi dell’artista italo-argentino ridisegnano l’iconico Atrio di Frank Gehry e ci parlano di un’audace sfida a Picasso.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Gli appuntamenti per il VII centenario della morte
Dante 700: l'arte celebra il poeta con un calendario di mostre da non perdere
Il 2021 è l’anno del sommo poeta. Dagli Uffizi - che ospitano sul sito un viaggio virtuale tra i disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia - alle iniziative di Ravenna, Verona, Forlì, che ripercorrono la fama e la fortuna del poeta, l’Alighieri rivive attraverso alcuni imperdibili appuntamenti -
NOTIZIE | In libreria dal 12 novembre
Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora
Lo scrittore di Piacenza si inserisce nella misteriosa saga che ha al centro il celebre dipinto rubato nel 1997 e restituito alla Galleria Ricci Oddi 22 anni dopo, regalandoci un racconto affascinante lungo un secolo, che ci riporta nell’atmofera vibrante della Vienna degli anni Venti -
NOTIZIE | In attesa del nuovo allestimento di Juan Navarro Baldeweg
La Vittoria Alata di Brescia: storia del capolavoro che stregò D'Annunzio e Napoleone
Ripercorriamo con Francesca Morandini, tesponsabile del servizio collezioni e aree archeologiche presso i Musei Civici d’Arte e Storia di Brescia, le vicessitudini della statua della metà del I secolo d.C. Salvata dalla fusione da un pagano zelante, potrebbe essere stata donata alla città da Vespasiano in seguito a una vittoria militare. -
NOTIZIE | Fino 14 febbraio al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Al Mart la spiritualità contemporanea di Caravaggio dialoga con Burri e Pasolini
Il Seppellimento di Santa Lucia, gioiello della Chiesa di Santa Lucia alla Badia di Siracusa, dialoga con Alberto Burri e con le fotografie che ritraggono lo scrittore bolognese.