DA NON PERDERE
-
Roma Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Milano I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Treviso Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
NOTIZIE | Dal 6 luglio a Perugia
Canova in Umbria, una storia da riscoprire
NOTIZIE | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dalla Biennale di Venezia alle mete del weekend
NOTIZIE | Un’estate e un autunno di mostre nella capitale austriaca
Tiziano, Cranach e i rivali nell'arte: tutti gli appuntamenti del Kunsthistorisches Museum di Vienna
NOTIZIE | Si amplia ancora il percorso di visita al sito
Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese
NOTIZIE | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN
I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
-
NOTIZIE | Una tartaruga di 2000 anni fa riemerge da una bottega di via dell’Abbondanza
Un insolito ritrovamento getta nuova luce sulla storia di Pompei
La scoperta apre una finestra sugli ultimi anni di vita della città, compresi tra il terremoto del 62 d.C e la fatidica eruzione del 79 d.C., quando Pompei era un grande cantiere edilizio
-
NOTIZIE | In libreria per le edizioni Skira
Raffaello tra gli sterpi. L'altra faccia del Divin Pittore nel nuovo libro di Salvatore Settis
Dopo 500 anni, enigmi e domande circondano ancora la famosa lettera a Leone X. Lo storico dell’arte, archeologo ed ex direttore del Getty Research Institute è pronto a rispondere in un’indagine firmata con Giulia Ammannati.
-
NOTIZIE | Dal 23 giugno all’8 gennaio un itinerario inedito nel Parco Archeologico
Antico o contemporaneo? Isgrò cancella (e riscrive) la storia di Brescia
Installazioni ambientali, grandi tele dipinte e un dramma teatrale donano nuova vita alle rovine della Brixia romana, aspettando l’anno della Capitale della Cultura.
-
NOTIZIE | A Roma dal 22 giugno al 31 luglio
Le forme del tempo. Alle Terme di Diocleziano un dialogo tra archeologia e fotografia
Gli scatti in analogico di Fabio Barile e Domingo Milella dialogano con gli spazi archeologici e con tre reperti mai visti sottratti ai depositi del Museo Nazionale Romano, in un viaggio nel tempo a cura di Alessandro Dandini de Sylva
-
NOTIZIE | A Carrara dal 9 luglio al 30 ottobre
Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari
Le sale del palazzo, sede della Fondazione Giorgio Conti, accolgono un viaggio in sei sezioni che abbraccia un centinaio di opere realizzate tra il 1860 e il 1940
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Parla il curatore Filippo Maggia
Una dinastia di fotografi: Edward Weston e famiglia al Brescia Photo Festival
Che si tratti di una donna o di un peperone, poco importa: la straight photography ha rivoluzionato il nostro sguardo sulla realtà. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, con un’icona del Novecento e i suoi eredi in viaggio nella storia della fotografia. -
NOTIZIE | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura -
GALLERIE | Munch Museum
L'urlo di Munch ha una nuova casa
Apre a Oslo il nuovo museo dedicato al pittore norvegese. -
NOTIZIE | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim
Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.