Mostra Identity a Roma. Le informazioni sulla mostra Identity, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Identity del museo Nero Gallery di Roma.
Mappa
- Città: Roma
- Provincia: Roma
- Indirizzo: via Castruccio Castracane 9
- Telefono: +39 06 27801418
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Identity
Adrian Baxter, Ania Tomicka, Chamo San, Delphyne V., Fabio Timpanaro, Gerlanda Di Francia, Hogre, Martina d'Anastasio, Nicola Alessandrini, Nunzio Paci, Paul Neberra, Selena Leardini, Turi Avola, Virginia Mori
- Luogo: Nero Gallery
- Città: Roma
- Provincia: Roma
- Data inizio: 24 November 2018
- Data fine: 11 January 2019
- Telefono per informazioni: +39 06 27801418
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Comunicato Stampa:
Nero Gallery è lieta di presentare “Identity”, mostra collettiva che raccoglie 14 artisti, italiani e internazionali, ognuno dei quali è chiamato ad esplorare il concetto di identità.
In un clima sociale attualmente teso, Nero Gallery invita gli artisti ad esprimere la propria visione su un tema paradossale e difficile da decifrare. In effetti l’identità non può essere definita in modo univoco, è una realtà individuale o collettiva. Può essere intesa come il frutto del proprio bagaglio di esperienze, che siano corporee, emotive, interpersonali, oppure come sentimento collettivo, come senso di appartenenza ad un gruppo, idea che si realizza inevitabilmente attraverso la creazione di confini e frontiere nei confronti degli “altri”. L’identità si costruisce confrontando le similitudini e accentuando le differenze, definendo il Sé e l’Altro, l’appartenenza e l’estraneità.
I 14 artisti approfondiscono questo tema utilizzando diversi supporti e tecniche: si passa dalle matite, agli oli, agli acquerelli. Anche le tecniche espressive sono molto differenti e variegate. Alcuni artisti optano per tonalità bianche e nere, altri comunicano attraverso un’esplosione di colori.
La mostra offre così una visione variopinta e complessa di questo concetto, spingendo lo spettatore a indagare su cosa sia davvero l’identità, a domandarsi se essa ci differenzi o al contrario ci unisca, ma soprattutto se l’essere umano sia superiore a qualsiasi identità personale.
Vernissage sabato 24 Novembre dalle ore 19