DA NON PERDERE
-
Milano I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Treviso Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
-
Possagno Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
NOTIZIE | “Oltre l’Impressionismo”, la mostra evento del 2023
Da Van Gogh a Picasso, gli inventori del moderno insieme alla National Gallery
NOTIZIE | Il nuovo museo delle collezioni Intesa Sanpaolo
Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli
NOTIZIE | Dal 23 al 29 maggio sul piccolo schermo
La forza della bellezza per sconfiggere le mafie. Gli appuntamenti con l'arte in tv
NOTIZIE | Dal 1° ottobre a Palazzo Zabarella
A Padova arrivano i Futuristi
NOTIZIE | Dall'8 ottobre una grande mostra a Palazzo Bonaparte
L'autunno a Roma è nel segno di Van Gogh
-
NOTIZIE | I titoli del mese
L'Agenda dell'Arte - In libreria
Tre iniziative editoriali da non perdere per lettori e collezionisti.
-
NOTIZIE | Dal 28 maggio a Brescia
A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino
“La megliore pictura ch'el facesse mai”: il maestro cadorino la pensava così sul San Sebastiano della pala bresciana, che festeggia i suoi primi 500 anni alla Collegiata di San Nazario e Celso offrendo al pubblico un'esperienza inedita.
-
NOTIZIE | A Firenze dal 18 maggio al 31 luglio
Let's Get Digital! L'arte del futuro conquista Palazzo Strozzi con la rivoluzione degli NFT
Negli spazi della Strozzina e nel cortile di Palazzo Strozzi, le opere di artisti internazionali come Refik Anadol, Anyma, Daniel Arsham, Beeple, Krista Kim, Andrés Reisinger accompagnano il pubblico alla scoperta della nuova frontiera dell’arte
-
NOTIZIE | Dal 28 maggio al 2 ottobre a Palazzo Attems Petzenstein
Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia in mostra a Gorizia
Circa 70 opere, da Goya a Leonora Fini, provenienti da prestigiose istituzioni austriache, dedicate al ritratto e all’autoritratto nella pittura, scandiscono un percorso che dalla metà del Cinquecento approda al contemporaneo
-
NOTIZIE | A Palazzo Turinetti il quarto museo del gruppo Intesa Sanpaolo
Apre a Torino il nuovo museo delle Gallerie d'Italia, un hub culturale dedicato alla fotografia e al barocco piemontese
Michele De Lucchi – AMDL Circle ha curato il progetto architettonico trasformando i piani dello storico edificio, sede anche dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, in uno spazio destinato alle mostre, alla fotografia e alla video arte
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Parla il curatore Filippo Maggia
Una dinastia di fotografi: Edward Weston e famiglia al Brescia Photo Festival
Che si tratti di una donna o di un peperone, poco importa: la straight photography ha rivoluzionato il nostro sguardo sulla realtà. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, con un’icona del Novecento e i suoi eredi in viaggio nella storia della fotografia. -
NOTIZIE | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura -
GALLERIE | Munch Museum
L'urlo di Munch ha una nuova casa
Apre a Oslo il nuovo museo dedicato al pittore norvegese. -
NOTIZIE | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim
Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.