DA NON PERDERE
-
Roma Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Milano I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Treviso Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
NOTIZIE | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali
Nuova vita alle mura di Ferrara
NOTIZIE | Fino all’8 gennaio a Brescia Isgrò cancella Brixia
Marco Bazzini racconta Isgrò, l'artista che reinventa Brescia educando alla speranza
NOTIZIE | Dal 15 ottobre al 26 febbraio 2023 al Museo Civico di Bassano del Grappa
L'altro volto di Canova, il genio europeo che insegnò al mondo la speranza
NOTIZIE | Dal 4 settembre al 26 febbraio al Palazzo del Monte di Pietà
L'occhio in gioco. Le illusioni nell'arte in una mostra a Padova
NOTIZIE | Il museo londinese si rinnova nel segno della condivisione
La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024
-
NOTIZIE | A Parigi dal 20 settembre al 22 gennaio
Edvard Munch. Una poesia di vita, d'amore e di morte nell'autunno del Musée d'Orsay
Organizzata in collaborazione con il Museo Munch di Oslo, la mostra ripercorre i 60 anni di carriera del maestro norvegese, evidenziandone la complessità e la matrice simbolista del suo linguaggio
-
NOTIZIE | Fino al 9 ottobre alla Galleria nazionale delle Marche
A Urbino una mostra celebra i 600 anni di Federico da Montefeltro
Ottanta opere - tra pitture, sculture, disegni, medaglie, affreschi staccati e codici - un terzo delle quali provenienti da istituzioni straniere, scandiscono un percorso suddiviso in sette sezioni
-
NOTIZIE | Dal 6 luglio a Perugia
Canova in Umbria, una storia da riscoprire
Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
-
NOTIZIE | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dalla Biennale di Venezia alle mete del weekend
Anteprime da mostre e musei, affascinanti viaggi lungo la penisola e uno sguardo all’arte del futuro sono al centro dei programmi televisivi dal 27 giugno al 3 luglio.
-
NOTIZIE | Una tartaruga di 2000 anni fa riemerge da una bottega di via dell’Abbondanza
Un insolito ritrovamento getta nuova luce sulla storia di Pompei
La scoperta apre una finestra sugli ultimi anni di vita della città, compresi tra il terremoto del 62 d.C e la fatidica eruzione del 79 d.C., quando Pompei era un grande cantiere edilizio
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Parla il curatore Filippo Maggia
Una dinastia di fotografi: Edward Weston e famiglia al Brescia Photo Festival
Che si tratti di una donna o di un peperone, poco importa: la straight photography ha rivoluzionato il nostro sguardo sulla realtà. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, con un’icona del Novecento e i suoi eredi in viaggio nella storia della fotografia. -
NOTIZIE | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura -
GALLERIE | Munch Museum
L'urlo di Munch ha una nuova casa
Apre a Oslo il nuovo museo dedicato al pittore norvegese. -
NOTIZIE | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim
Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.