DA NON PERDERE
-
Torino Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Torino DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Napoli Degas il ritorno a Napoli
NOTIZIE | A marzo una grande mostra alla Fondation Pierre Gianadda
"Il sole è Dio": William Turner incanta la Svizzera
NOTIZIE | Alla Villa Reale dal 18 Febbraio
L'invenzione della pittura en plein air. I Macchiaioli e i pittori di Barbizon si incontrano a Monza
NOTIZIE | Dal 17 marzo al 17 luglio ai Musei Reali
Tra cinema e fotografia. Ruth Orkin in mostra a Torino
NOTIZIE | In mostra fino al 14 maggio
Palazzo Pitti celebra Eleonora di Toledo, la regina della moda che cambiò il volto di Firenze
NOTIZIE | Dal 14 febbraio a Brescia, Capitale della Cultura 2023
"Miseria & Nobiltà": una grande mostra riscopre Giacomo Ceruti, il pittore avventuroso
-
NOTIZIE | Gli appuntamenti dal 6 al 12 febbraio
La settimana dell'arte in tv, da Correggio agli Impressionisti
Le meraviglie invisibili di Pompei, i segreti di Banksy e il backstage degli Uffizi sono tra i protagonisti dei programmi in arrivo.
-
NOTIZIE | Dal 6 maggio al 30 luglio a Londra
Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi
La National Gallery aprirà le sue sale alla prima grande mostra d'arte nel Regno Unito che esplorerà la vita e l'eredità di San Francesco d'Assisi, figura cara ai pittori
-
NOTIZIE | A Palazzo Barolo dal 4 febbraio al 7 maggio
Il sogno di Lady Florence Phillips fa tappa a Torino. In mostra i capolavori della Johannesburg Art Gallery, da Monet a Picasso
Un racconto per immagini attraverso 63 opere, scandito in quattro sezioni, accende i riflettori su una realtà museale poco conosciuta, come quella della Johannesburg Art Gallery
-
NOTIZIE | Dal 3 febbraio in una grande mostra
Klimt e i pionieri del moderno. Un incontro da scoprire a Vienna
Un nuovo sguardo sul maestro della Secessione: iniziano così i festeggiamenti per i 300 anni del Belvedere, dove l'autore del Bacio dialoga con Van Gogh, Monet e Matisse.
-
NOTIZIE | Dal 14 febbraio al 4 giugno al Centro Altinate San Gaetano
Frida Kahlo e Diego Rivera. A Padova, per la mostra di San Valentino
Travolgente, burrascosa, passionale: la storia d’amore più celebre dell’arte moderna va in scena nei dipinti della prestigiosa Collezione Gelman.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Vienna, Amsterdam, Londra e Barcellona tra le destinazioni del nostro art-tour
Dieci (e più) mostre da non perdere in Europa nel 2023
Vermeer, Klimt, Mirò e Picasso, ma anche Marina Abramovic, Louise Bourgeois e Ai Weiwei: l’anno appena iniziato è generoso di appuntamenti per gli amanti dell’arte, in un calendario che promette scintille. -
NOTIZIE | L'arte "proibita"
I cinque quadri più scandalosi del mondo
Dalla Madonna dei Palafrenieri di Caravaggio a L’origine del mondo di Gustave Courbet, ecco le tele che hanno suscitato indignazione e scandalo tra i contemporanei degli artisti -
NOTIZIE | Da Bassano a Perugia le mostre da non perdere
Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
Se i Musei civici di Bassano del Grappa dedicano un percorso all’uomo, artista, diplomatico Canova con l’eccezionale esposizione della Maddalena giacente, Perugia si sofferma sui rapporti tra il maestro e l’Umbria, mentre Villa Carlotta dedica una mostra al dialogo tra il genio di Possagno e Fidia, il suo alter ego ateniese -
NOTIZIE | Da oggi su ITsART FORMIDABILE BOCCIONI
Quella volta che i futuristi, sconosciuti e incompresi, esposero alla Galerie Bernheim-Jeune (vendendo un solo quadro)
Floriane D’Auberville, pronipote del gallerista francese Josse Bernheim-Jeune, è solo una delle autorevoli voci che ripercorrono vita e opere dell’artista futurista nel documentario scritto da Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà.