DA NON PERDERE
-
Treviso Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
-
Possagno Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
-
Torino Nel segno di Raffaello
NOTIZIE | A Firenze dal 18 maggio al 31 luglio
Let's Get Digital! L'arte del futuro conquista Palazzo Strozzi con la rivoluzione degli NFT
NOTIZIE | Dal 28 maggio al 2 ottobre a Palazzo Attems Petzenstein
Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia in mostra a Gorizia
NOTIZIE | A Palazzo Turinetti il quarto museo del gruppo Intesa Sanpaolo
Apre a Torino il nuovo museo delle Gallerie d'Italia, un hub culturale dedicato alla fotografia e al barocco piemontese
NOTIZIE | Dal 1° luglio a Perugia
Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
NOTIZIE | Gli appuntamenti al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Da Alex Katz a Banksy, tutte le mostre del Mart
-
NOTIZIE | Dal 16 al 22 maggio sul piccolo schermo
Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
In occasione della Giornata internazionale dei musei 2022, Sky Arte, Rai 5 e Arte tv dedicano il loro palinsesto agli scrigni di bellezza e alle principali collezioni d’arte, da nord a sud
-
NOTIZIE | Dal 17 giugno al Castello di Caldes
Vivere in alto. In montagna con i fotografi Magnum
Da Robert Capa a Steve McCurry, paesaggi e genti d’alta quota si raccontano in spettacolari scatti d’autori. Insieme al nuovo progetto di Paolo Pellegrin per la Val di Sole, da scoprire all’aperto in una mostra diffusa.
-
NOTIZIE | Presentato a Milano il film di 3D Produzioni
L'arte di rinascere secondo Penone
Un documentario racconta l'opera del maestro per il Bosco della Memoria di Bergamo, ricordo delle vittime della pandemia.
-
NOTIZIE | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre
Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
Stravagante, poliedrico, scherzoso e vagabondo: così Vasari descrisse il maestro cinquecentesco, per la prima volta in mostra con 120 dipinti da grandi musei europei.
-
NOTIZIE | Alla scoperta del nuovo Museo dell'Emigrazione
L'altra faccia di Ellis Island: a Genova nasce il MEI
Storie individuali e collettive si incontrano nell'antica Commenda di San Giovanni di Pre' in un imponente racconto corale: postazioni interattive, realtà virtuale, migliaia di foto e documenti d'archivio per un sorprendente viaggio nella memoria.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Parla il curatore Filippo Maggia
Una dinastia di fotografi: Edward Weston e famiglia al Brescia Photo Festival
Che si tratti di una donna o di un peperone, poco importa: la straight photography ha rivoluzionato il nostro sguardo sulla realtà. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, con un’icona del Novecento e i suoi eredi in viaggio nella storia della fotografia. -
NOTIZIE | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura -
GALLERIE | Munch Museum
L'urlo di Munch ha una nuova casa
Apre a Oslo il nuovo museo dedicato al pittore norvegese. -
NOTIZIE | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim
Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.