Sguardi sul Futuro. Carosi Cozzi Del Conte Marianaccio Valentini

Jacopo Valentini, Volcano’s ubiquity, 05 dalla serie Volcano’s ubiquity (aguglia), Napoli, Italy, 2016. Stampa fotografica
Dal 9 January 2019 al 2 February 2019
Milano
Luogo: Galleria San Fedele
Indirizzo: via Hoepli 3a
Orari: dal martedì al sabato 16.00/19.00; al mattino su appuntamento (chiuso i festivi)
Curatori: Chiara Canali, Andrea Dall’Asta SJ, Matteo Galbiati, Chiara Gatti, Massimo Marchetti
Enti promotori:
- Fondazione Cariplo
- Regione Lombardia
Telefono per informazioni: +39 02 86352 233
E-Mail info: sanfedelearte@sanfedele.net
Sito ufficiale: http://www.centrosanfedele.net
La vincitrice del Premio Artivisive San Fedele 2017_18, Alessandra Carosi, con Jordan Angelo Cozzi (Martini International Award), Francesco Del Conte (Premio Paolo Rigamonti), Jacopo Valentini (secondo classificato) e Luca Marianaccio (segnalato dai curatori) propone in questa mostra un percorso visivo verso il futuro, dove la fotografia fa da protagonista.
“In un mondo in cui i valori tradizionali si stanno sempre più affievolendo, lasciando il posto a un senso di vuoto e di freddo nichilismo, occorre avere il coraggio di guardare in avanti per affrontare le sfide che la società di oggi riserva. Non ci si può chiudere in un mortifero narcisismo, tanto meno si può fuggire dal reale creandosi paradisi artificiali, senza assumere la responsabilità etica della propria storia.
Occorre riflettere sul tempo presente. Pensiamo semplicemente ai fenomeni migratori, e a tanti giovani alla ricerca di opportunità che fuggono dalle loro terre d’origine per sognare un futuro migliore, cercando di creare le condizioni perché questo si realizzi, scappando spesso dalla guerra, dalla violenza, dalla persecuzione politica o religiosa, dai disastri naturali o dai cambiamenti climatici. In che modo i giovani artisti guardano al futuro, in maniera intimistica o allargando il proprio sguardo a quanto accade intorno a loro, cercando di interpretare le attese e le speranze di un’intera società? Le loro opere sono proiettate verso il futuro o sono piuttosto segno di una chiusura in una ricerca intellettualistica, sofisticata, ma priva di alcun riscontro con il mondo reale? In breve, i giovani artisti rivolgono il loro sguardo al futuro, affrontando la vita con dinamismo ed energia, oppure sono concentrati in una pura fruizione del presente, ignorando il passato da cui provengono, cancellando la memoria viva di un’antica cultura o di una fede religiosa? In che modo si pongono in ascolto dei valori fondanti della cultura? Sono queste le sfide che i giovani artisti, vincitori del Premio San Fedele 2017/2018, dovranno affrontare con coraggio e determinazione. Sono questi gli interrogativi di base, per la realizzazione di… un’opera d’arte”.
Andrea Dall’Asta SJ, Direttore Galleria San Fedele
Inaugurazione 9 gennaio 2019, ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria san fedele
·
francesco del conte
·
jordan angelo cozzi
·
alessandra carosi
·
jacopo valentini
·
luca marianaccio
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio