Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto
Li Yongzheng, Who Became Aware Of It All, Deep In This Desert, 2023, video. Courtesy l'artista
Dal 12 April 2025 al 21 September 2025
Rovereto | Trento
Luogo: Mart Rovereto
Indirizzo: Corso Bettini 43
Orari: Mar, Mer, Gio: 10 – 18 Ven, Sab: 10 - 19.30 Dom: 10 – 18 Lunedì chiuso
Curatori: Giosuè Ceresato. Da un’idea di Vittorio Sgarbi e Silvio Cattani
Costo del biglietto: Intero 15 €, ridotto 10 € (biglietto unico per tutte le sedi del Mart)
Telefono per informazioni: +39 0465 670820
Sito ufficiale: http://www.mart.tn.it
Da un’idea di Vittorio Sgarbi e di Silvio Cattani, a cura di Giosuè Ceresato, viene presentata a Rovereto la prima mostra italiana dell’artista contemporaneo Li Yongzheng, nato nel 1971 a Bazhong, un villaggio della provincia rurale dello Sichuan.
L’opera di Yongzheng interseca diverse discipline: dalla performance, alle installazioni, dal video alla pittura. I caratteri principali della sua poetica, attenta alle dinamiche sociali del proprio paese, condividono spesso le soluzioni della Post-Internet Art e i principi dell’Estetica relazionale, con il coinvolgimento attivo del pubblico nell’azione creativa.
Nelle sue installazioni spesso usa due elementi naturali, dalla forte valenza simbolica, come la cera e il sale dell’Himalaya. Tra il 2015 e il 2020, in risposta a fenomeni sociali contemporanei che hanno fomentato l’odio di matrice nazionalista, lavora alla serie di video Borders, con particolare attenzione alla regione autonoma dello Xingjiang, nell’area occidentale della Repubblica Popolare Cinese. Le peculiarità sociali e culturali di quest’area sono direttamente collegate, nella lettura di Li Yongzheng, alle maestosità del paesaggio, caratterizzato da deserti, canyon e distese di ghiaccio. La natura diventa uno strumento per comprendere la società, la cultura e l’umanità.
Con opere come Yes, Today e Death Has Been My Dream for a Long Time, invece, l’artista ambienta i suoi video in altre regioni del paese, come l’area rurale dello Sichuan e la spiaggia sul mare nei pressi di Tientsin. I profondi drammi che subiscono i bambini protagonisti di queste opere vengono affrontati con grande empatia e sublimati attraverso gesti carichi di ritualità. Oltre ai lavori video, in mostra sono presenti dipinti, fotografie e un’installazione.
L’opera di Yongzheng interseca diverse discipline: dalla performance, alle installazioni, dal video alla pittura. I caratteri principali della sua poetica, attenta alle dinamiche sociali del proprio paese, condividono spesso le soluzioni della Post-Internet Art e i principi dell’Estetica relazionale, con il coinvolgimento attivo del pubblico nell’azione creativa.
Nelle sue installazioni spesso usa due elementi naturali, dalla forte valenza simbolica, come la cera e il sale dell’Himalaya. Tra il 2015 e il 2020, in risposta a fenomeni sociali contemporanei che hanno fomentato l’odio di matrice nazionalista, lavora alla serie di video Borders, con particolare attenzione alla regione autonoma dello Xingjiang, nell’area occidentale della Repubblica Popolare Cinese. Le peculiarità sociali e culturali di quest’area sono direttamente collegate, nella lettura di Li Yongzheng, alle maestosità del paesaggio, caratterizzato da deserti, canyon e distese di ghiaccio. La natura diventa uno strumento per comprendere la società, la cultura e l’umanità.
Con opere come Yes, Today e Death Has Been My Dream for a Long Time, invece, l’artista ambienta i suoi video in altre regioni del paese, come l’area rurale dello Sichuan e la spiaggia sul mare nei pressi di Tientsin. I profondi drammi che subiscono i bambini protagonisti di queste opere vengono affrontati con grande empatia e sublimati attraverso gesti carichi di ritualità. Oltre ai lavori video, in mostra sono presenti dipinti, fotografie e un’installazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo