Passaggi Invisibili - Una Connessione Tra Ciò Che è e Ciò Che è Sempre Stato

Passaggi Invisibili - Una Connessione Tra Ciò Che è e Ciò Che è Sempre Stato
Dal 10 March 2022 al 7 April 2022
Venezia
Luogo: Palazzo Contarini Del Bovolo
Indirizzo: Scala Contarini del Bovolo - San Marco 4303
Orari: Tutti i giorni 10 - 18
Curatori: Metra Lin con la co-curatela di Agata Brusegan
Enti promotori:
- Organizzatore Crux Art Foundation
- Co-Organizzatore Fondazione Venezia Servizi alla Persona
- Direzione Hann Art Agency
Costo del biglietto: 8 € | 6 €
Telefono per informazioni: +39 041 309 6605
E-Mail info: cruxartfoundation@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.youtube.com/watch?v=traYkcf9y38
La persistente ricerca della verità, della bellezza, e della bella, e soprattutto preziosa, apparenza ha dato continui cambiamenti avvenuti nel mondo. L’Artista Cen Long ha dedicato decenni a "scavare" i significati ed i valori della vita. Come seguace della luce, porta in vita le lotte di chi combatte contro le fatiche e le ansie quotidiane con immagini oneste ed emotive, e così facendo, riflette e ricostruisce le realtà che esistono in questo vasto mondo.
In questa mostra, i quadri ad olio di Cen Long sono mostrati in tandem con due ritrovate reliquie del quindicesimo secolo, una scultura lignea della Santa Madre ed Angeli, ed il prezioso e impareggiabile capolavoro del grande maestro del Rinascimento, Il Paradiso di Tintoretto (1518 - 1594).
La nostra filosofia curatoriale è quella di collegare il quindicesimo secolo con l’epoca moderna evidenziando in questo modo la ricorrente e costante resurrezione dello spirito di purezza e di grazia. Attraverso il dialogo tra opere d’arte provenienti da differenti periodi, speriamo di mostrare la verità per la quale lo spirito dell’arte colma le distanze di tempi e spazi.
In questa mostra, i quadri ad olio di Cen Long sono mostrati in tandem con due ritrovate reliquie del quindicesimo secolo, una scultura lignea della Santa Madre ed Angeli, ed il prezioso e impareggiabile capolavoro del grande maestro del Rinascimento, Il Paradiso di Tintoretto (1518 - 1594).
La nostra filosofia curatoriale è quella di collegare il quindicesimo secolo con l’epoca moderna evidenziando in questo modo la ricorrente e costante resurrezione dello spirito di purezza e di grazia. Attraverso il dialogo tra opere d’arte provenienti da differenti periodi, speriamo di mostrare la verità per la quale lo spirito dell’arte colma le distanze di tempi e spazi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia
·
mostre
·
palazzo contarini del bovolo
·
cen long
·
metra lin
·
agata brusegan
·
crux art foundation
·
hann art agency
·
fondazione venezia servizi alla persona
·
ksenia gazzoli
·
gioielli nascosti di venezia
·
ipav istituzioni pubbliche di assistenza veneziane
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio