Mostra Revolutija da Chagall a Malevich da Repin a Kandinsky a Bologna. Le informazioni sulla mostra Revolutija da Chagall a Malevich da Repin a Kandinsky, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Revolutija da Chagall a Malevich da Repin a Kandinsky del museo MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna di Bologna.
Mappa
- Città: Bologna
- Provincia: Bologna
- Indirizzo: Via Don Minzoni 14
- Telefono: +39 051.71.68.808
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Revolutija da Chagall a Malevich da Repin a Kandinsky
Natan Altman, Natalia Goncharova, Kazimir Malevich, Vasilij Kandinsky, Marc Chagall, Valentin Serov, Aleksandr Rodčenko
- Luogo: MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
- Curatori: Evgenia Petrova, Joseph Kiblitsky
-
Enti promotori:
- Museo di Stato Russo di San Pietroburgo
- CMS.Cultura
- Comune di Bologna | Istituzione Bologna Musei
- Città: Bologna
- Provincia: Bologna
- Data inizio: 12 December 2017
- Data fine: 13 May 2018
- Telefono per informazioni: +39 051.71.68.808
- E-Mail info
- Sito ufficiale
Comunicato Stampa:
Dal 12 dicembre 2017 il MAMbo propone REVOLUTIJA, una grande mostra realizzata grazie alla collaborazione in esclusiva con il Museo di Stato Russo di San Pietroburgo, prodotta e organizzata da CMS.Cultura in partnership con il Comune di Bologna | Istituzione Bologna Musei e curata da Evgenia Petrova e Joseph Kiblitsky.
Oltre 70 opere - capolavori assoluti provenienti dall'istituzione museale russa - racconteranno gli stili e le dinamiche di sviluppo di artisti tra cui Natan Al'tman, Natalia Goncharova, Kazimir Malevič, Vasilij Kandinskij, Marc Chagall, Valentin Serov, Alexandr Rodchenko e molti altri per dar conto della straordinaria modernità dei movimenti culturali della Russia d’inizio Novecento: dal primitivismo al cubo-futurismo, fino al suprematismo, costruendo contemporaneamente un parallelo cronologico tra l’espressionismo figurativo e il puro astrattismo.
Vedi anche:
• FOTO: La rivoluzionaria arte russa di inizio '900