L'inaugurazione il 6 aprile a Rosarno con Salvatore Settis
In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma

Un reperto proveniente da Medma
E. Bramati
06/04/2014
Reggio Calabria - Il 6 aprile 2014 la città di Rosarno inaugura il Museo Archeologico dell'antica Medma, una subcolonia fondata da Locri Epizefiri intorno al VI secolo a.C.
I primi scavi nell'odierna Rosarno risalgono a cento anni fa, quando l'archeologo Paolo Orsi riportò alla luce le testimonianze di questo significativo centro della Magna Grecia.
Diversi oggetti rinvenuti durante le campagne di inizio '900 sono oggi esposti presso importanti istituzioni, tra cui il Museo Archeologico di Reggio Calabria e il British Museum di Londra.
Alcuni di essi, tra cui diversi ex voto legati al culto di Afrodite e di Atena, potranno ora tornare ad essere ammirati nel loro luogo d'origine.
All'inaugurazione, che giunge a quasi dieci anni di distanza dall'avvio del progetto, è stato invitato anche Salvatore Settis, archeologo e studioso di fama mondiale, che iniziò la sua carriera proprio qui, nella sua città d'origine.
I primi scavi nell'odierna Rosarno risalgono a cento anni fa, quando l'archeologo Paolo Orsi riportò alla luce le testimonianze di questo significativo centro della Magna Grecia.
Diversi oggetti rinvenuti durante le campagne di inizio '900 sono oggi esposti presso importanti istituzioni, tra cui il Museo Archeologico di Reggio Calabria e il British Museum di Londra.
Alcuni di essi, tra cui diversi ex voto legati al culto di Afrodite e di Atena, potranno ora tornare ad essere ammirati nel loro luogo d'origine.
All'inaugurazione, che giunge a quasi dieci anni di distanza dall'avvio del progetto, è stato invitato anche Salvatore Settis, archeologo e studioso di fama mondiale, che iniziò la sua carriera proprio qui, nella sua città d'origine.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Napoli | A Napoli fino al 2 novembre
Doppio Caravaggio. A Capodimonte un dialogo tra l'Ecce Homo e la Flagellazione di Cristo
-
Roma | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma
Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì