De Chirico incontra il mito di Arianna
06/11/2002
Una mostra di 50 opere dell'artista del surrealismo italiano è stata inaugurata il 3 Novembre al Philadelphia Museum of Art. La personale racconta l’amore di Giorgio de Chirico per il mito greco di Arianna, la principessa abbandonata, grande ispiratrice anche nella letteratura (Omero, Ovidio, Chaucer) e nella musica (Monteverdi e Strauss). Le otto opere di Arianna, che risalgono agli anni immediatamente precedenti alla prima guerra mondiale, sono esposte in modo da poter essere confronate con le 42 opere dipinte più tardi dall'artista. ''Il mistero e la malinconia di queste prime opere echeggiano nell'intero percorso della lunga carriera di De Chirico. Questa esposizione colloca questa prima serie di quadri molto personale nel piu' ampio contesto delle realizzazioni dell'artista'', ha affermato Anne d'Harnoncourt, direttore e presidente del Museum of Art, durante la presentazione della retrospettiva.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Intervista al duo ospite dell’evento speciale al SalinaDocFest
Dall’arte visuale al cinema. Parla Nicolò Massazza di Masbedo: “Arsa una forza tra solitudine e rinascita”
-
Aosta | Dal 19 luglio al 9 novembre 2025
Ad Aosta la magica fotografia di Brassaï
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer