I disegni di Gustav Klimt
22/01/2004
Nelle sale espositive della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino inizia il 29 gennaio 2004 la mostra Gustav Klimt. Disegni che presenta una scelta di 48 disegni, tutti della collezione Serge Sabarsky, prestigioso mercante d’arte e collezionista. Tra i disegni in esposizione sono di particolare rilievo quelli realizzati per il Fregio di Beethoven, eseguito nel 1902 per la quattordicesima mostra della Secessione viennese e dedicata al grande compositore, che sarà per gli artisti secessionisti il raggiungimento della prima opera d’arte totale. Inoltre si potranno ammirare molti disegni di nudi femminili, che mostrano una grande spontaneità artistica assieme ai bozzetti per il Ritratto di Adele Bloch-Bauer. La mostra sarà visibile fino al 25 aprile 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Il capolavoro dell’Alighieri attraverso le immagini
Dante come non lo abbiamo mai visto. La Divina Commedia secondo Gianni Pittiglio
-
Roma | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma
Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini