I doni di Shah Abbas il Grande alla Serenissima

Dal 28 September 2013 al 12 January 2014
Venezia
Luogo: Palazzo Ducale - Sala delle Quattro Porte
Indirizzo: San Marco 1
Orari: 8.30-19; dal 1 novembre 8.30-17.30
Curatori: Elisa Gagliardi Mangilli
Costo del biglietto: intero € 16, ridotto € 8, scuole € 5.50 (Palazzo Ducale, Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana)
Telefono per prevendita: 848082000
Telefono per informazioni: +39 041 2715911
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://palazzoducale.visitmuve.it
Vengono qui presentati documenti originali del diciassettesimo secolo, che testimoniano lo scambio di missive concernenti la rinnovata promessa di collaborazione, così come l’invio di merci espressamente richieste da entrambe le parti. Particolarmente interessanti sono le carte relative agli elenchi dei doni che i due Stati si scambiavano in occasione degli incontri diplomatici, di cui rimane ancora oggi traccia nelle collezioni di diversi istituti veneziani tra cui la Fondazione Musei Civici. Un importante esempio è costituito dal prezioso velluto safavide con raffigurati La Vergine e il Bambino, offerto da Shah Abbas I il Grande al doge Marino Grimani, in occasione della sua visita ufficiale della delegazione persiana a Venezia nel 1603, oggi conservato al Museo di Palazzo Mocenigo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti