venerdì 21 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
Biografia

  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss

Notizie dal Web

  • 03/09/2013

    Visita gru galleggiante Langer Heinrich

    Durante la giornata sarà possibile visitare questa eccezionale testimonianza della tecnologia del primo ...

Vedi Anche


Cima da Conegliano Giovanni Battista Cima

Cima da Conegliano

Conegliano 1459 ca · Conegliano 1517 ca
Giulio Romano Giulio Pippi

Giulio Romano

Roma 1499 ca · Mantova 01/11/1546
Pollaiolo Antonio Benci

Pollaiolo

Firenze 1431 ca · Roma 04/02/1498
Sebastiano del Piombo Sebastiano Luciani

Sebastiano del Piombo

Venezia 1485 · Roma 21/06/1547
Luca Signorelli Luca d'Egidio di Ventura

Luca Signorelli

Cortona 1450 ca · Cortona 16/10/1523
Un altro Seicento: donne e artiste nella Napoli di Caravaggio 21/11/2025

Un altro Seicento: donne e artiste nella Napoli di Caravaggio

Artemisia Gentileschi è certamente la più nota, ma non è affatto l’unica. Luminose figure femminili popolano la scena artistica del Seicento napoletano: pittrici, scultrici, ...
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta

    Busto di Maria Carolina d’Asburgo

    Sala degli Alabardieri

 

 

 
 
ARTISTI immagine di Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)

Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)

 

OPERE immagine di San Giorgio e il Drago

San Giorgio e il Drago

Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery

 

LUOGHI immagine di Ca' Foscari

Ca' Foscari

Venezia Unica 2015

 

 
  • Notizie

    • Napoli | 21/11/2025 Un altro Seicento: donne e artiste nella Napoli di Caravaggio
       
    • Roma | 20/11/2025 Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
       
    • Firenze | 20/11/2025 Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 20/11/2025 al 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi Andro Eradze. Bones of Tomorrow
    • Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo
    • Firenze | Opera Annunciazione
    • Firenze | Opera Collezione di disegni di Michelangelo
    • Firenze | Opera Tondo Pitti

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati