Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Giuseppe Agnello. Come Pietre nel Paesaggio

Opera di Giuseppe Agnello
Dal 12 Settembre 2020 al 12 Settembre 2021
Racalmuto | Agrigento
Luogo: Castello Chiaramontano
Indirizzo: piazza Umberto I
Curatori: Alessandro Pinto
Enti promotori:
- Comune di Racalmuto
- Patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e della Fondazione Sciascia
Nel cuore della città di Racalmuto, nelle evocative sale del Castello Chiaramontano, situato nell'impianto medievale del centro urbano, avrà luogo il 12 Settembre 2020 alle ore 18,00 l'inaugurazione della mostra "Come Pietre nel Paesaggio" dello Scultore Giuseppe Agnello, a cura di Alessandro Pinto; la mostra, fruibile al pubblico fino a Settembre 2021, è organizzata dal Comune di Racalmuto e si fregia del patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e della Fondazione Sciascia.
La selezione delle opere esposte è frutto degli ultimi tre anni della produzione artistica dello scultore. Nelle opere più recenti l’artista si è concentrato sui materiali presenti nel paesaggio naturale delle vallate gessose e saline del suo territorio d'origine realizzando busti, gruppi scultorei e veri e propri frammenti di paesaggio presentati nella mostra attraverso ampie installazioni, in un dialogo serrato con gli spazi del castello chiaramontano. Ne scaturisce una scenografia emozionale e sensoriale in cui Giuseppe Agnello decodifica il mondo, fuori e dentro di noi, in un alternarsi materico-espressivo e catartico. Agnello plasma l’alabastro, il gesso e il sale per avvicinare lo spettatore a un paesaggio primordiale sospeso ed etereo.
Come asserisce lo stesso artista: “Il mio interesse è stato rivolto ad indagare i singoli elementi naturali che formano il nostro paesaggio, in particolare alcuni elementi che trovo interessanti anche dal punto di vista materico/espressivo. Sono elementi che ho sempre osservato, sin dalla mia infanzia, e ne conosco le forme e le superfici. È una mostra sul paesaggio che ci ospita e che ci avvolge, in cui ci specchiamo e riconosciamo anche da un punto di vista identitario.” La mostra “Come Pietre nel Paesaggio” parla degli uomini e del mondo che abitano, del paesaggio come categoria esistenziale. Secondo il curatore Alessandro Pinto, il tema è dato da “Paesaggi fatti dunque di corpi, di piante e di rocce che si toccano e si uniscono, che sembrano riflettere un periodo precedente alle nostre vite, un ricordo arcaico che abbiamo sin dalla nascita, di qualche paradiso ancestrale in cui ogni uomo, ogni pianta, ogni pietra esiste nell’unità perfetta di tempo e spazio.”
Il Catalogo delle opere, corredato da 57 immagini di Andrea Sardo, contiene i contributi istituzionali del Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gianfranco Miccichè, del Sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia, dell'Assessore alla Cultura e ai Beni Culturali del Comune di Racalmuto Enzo Sardo ed è impreziosito dal "Prometeo" di Alessandro Pinto, da "La civiltà del gesso" di Marina Castiglione e dalla "Conversazione con Giuseppe Agnello" di Sasvati Santamaria e sarà disponibile presso la location dell'evento.
Le Relazioni Istituzionali e la comunicazione sono curate da Valentina Dell'Aira.
La mostra, secondo il programma dell’Assessore alla Cultura e ai Beni Culturali di Racalmuto Enzo Sardo, resterà aperta per un intero anno per dare la possibilità di essere visitata ed apprezzata non solo dagli studiosi delle accademie e dai semplici visitatori, ma anche dalle scolaresche di ogni ordine e grado.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2021 al 20 giugno 2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni