FestandoFabriano 2014. Declinazione del silenzio

Nuova Galleria delle Arti, Fabriano
Dal 9 August 2014 al 24 August 2014
Fabriano | Ancona
Luogo: Nuova Galleria delle Arti
Indirizzo: Via Vincenzo Gioberti
Orari: da giovedì a domenica 17-20 o su prenotazione
Curatori: Associazione InArte
Enti promotori:
- Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana
- Regione Marche
- Provincia di Ancona
- Città di Fabriano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per prevendita: +39 348 3890843
Telefono per informazioni: +39 0732 23114
E-Mail info: info@inartefabriano.it
Sito ufficiale: http://www.inartefabriano.it
Prosegue FestandoFabriano 2014: dal 9 al 24 agosto la Nuova Galleria delle Arti ospiterà “Declinazione del silenzio”, bipersonale delle artiste Mirna Manni e Tonina Cecchetti dedicata alla ceramica.
Dopo la prima fase, dedicata all’acqua con FabrianoInAcquarello, svoltosi a Fabriano dal 12 al 15 giugno, e alla seconda fase rivolta alla materia con la personale di Luigi Cioli “AnimaNuda”, si apre ora la terza fase di Festando, incentrata sulla ceramica, una novità rispetto agli scorsi anni.
L’intento della manifestazione dalla sua nascita è quello di dare rilievo alle eccellenze locali, come la carta ed il ferro. Da quest’anno FestandoFabriano vuole valorizzare anche la ceramica auspicando che anche questo possa diventare un appuntamento fisso per le prossime edizioni.
Coinvolta con gli oggetti della sfera personale, l’artista Tonina Cecchetti, con l’uso della ceramica quale raffinato mezzo artistico espressivo, racconta ricordi e oggetti che parlano del quotidiano, illustrando la vita stessa dell’artista. “Non possiamo non notare come Cecchetti renda in modo affascinante questo “reperire dal silenzio” ricordi e sensazioni, oggetti e dettagli”, scrive Giorgio Bonomi che con il suo testo critico accompagna l’artista in questa mostra, “infatti la ceramica bianchissima emerge dal nero del velluto su cui è appoggiata, con quegli effetti che la storia dell’arte ben conosce, derivati dal contrasto tra bianco e nero, tra luce e ombra, tra chiaro e scuro”.
Sperimentatrice e ricercatrice della pluralità delle forme, Mirna Manni presenta opere piene di poesia, memorie e contenuti profondi. I lavori dell’artista svelano dei mondi invisibili, che prendono forma attraverso la materia con cui lei crea le sue suggestioni. “Il suo rapporto con la ceramica”, scrive di lei Luciano Marziano nel testo critico di presentazione della mostra, “al di là dell’incidenza materica, si configura come ricerca di radicamento nella più generale sostanza della terra”.
La mostra sarà inaugurata sabato 9 agosto alle ore 18. L’inaugurazione sarà preceduta da una conferenza dedicata alle due artiste in cui interverranno i critici Giorgio Bonomi e Luciano Marziano. La conferenza, prevista alle ore 17, si svolgerà presso il Laboratorio InArte di via della Ceramica.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 24 agosto dal giovedì alla domenica dalle 17 alle 20 (o su prenotazione chiamando il 3483890843).
L’evento, a cura dell’associazione InArte, è parte della rassegna “MarcheInArte: da FabrianoInAcquarello a FestandoFabriano 2014”, con il patrocinio dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ancona e dalla Città di Fabriano.
FestandoFabriano proseguirà poi con le ultime due fasi della rassegna dedicate alla carta e al ferro, i prossimi mesi di settembre ed ottobre.
Dopo la prima fase, dedicata all’acqua con FabrianoInAcquarello, svoltosi a Fabriano dal 12 al 15 giugno, e alla seconda fase rivolta alla materia con la personale di Luigi Cioli “AnimaNuda”, si apre ora la terza fase di Festando, incentrata sulla ceramica, una novità rispetto agli scorsi anni.
L’intento della manifestazione dalla sua nascita è quello di dare rilievo alle eccellenze locali, come la carta ed il ferro. Da quest’anno FestandoFabriano vuole valorizzare anche la ceramica auspicando che anche questo possa diventare un appuntamento fisso per le prossime edizioni.
Coinvolta con gli oggetti della sfera personale, l’artista Tonina Cecchetti, con l’uso della ceramica quale raffinato mezzo artistico espressivo, racconta ricordi e oggetti che parlano del quotidiano, illustrando la vita stessa dell’artista. “Non possiamo non notare come Cecchetti renda in modo affascinante questo “reperire dal silenzio” ricordi e sensazioni, oggetti e dettagli”, scrive Giorgio Bonomi che con il suo testo critico accompagna l’artista in questa mostra, “infatti la ceramica bianchissima emerge dal nero del velluto su cui è appoggiata, con quegli effetti che la storia dell’arte ben conosce, derivati dal contrasto tra bianco e nero, tra luce e ombra, tra chiaro e scuro”.
Sperimentatrice e ricercatrice della pluralità delle forme, Mirna Manni presenta opere piene di poesia, memorie e contenuti profondi. I lavori dell’artista svelano dei mondi invisibili, che prendono forma attraverso la materia con cui lei crea le sue suggestioni. “Il suo rapporto con la ceramica”, scrive di lei Luciano Marziano nel testo critico di presentazione della mostra, “al di là dell’incidenza materica, si configura come ricerca di radicamento nella più generale sostanza della terra”.
La mostra sarà inaugurata sabato 9 agosto alle ore 18. L’inaugurazione sarà preceduta da una conferenza dedicata alle due artiste in cui interverranno i critici Giorgio Bonomi e Luciano Marziano. La conferenza, prevista alle ore 17, si svolgerà presso il Laboratorio InArte di via della Ceramica.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 24 agosto dal giovedì alla domenica dalle 17 alle 20 (o su prenotazione chiamando il 3483890843).
L’evento, a cura dell’associazione InArte, è parte della rassegna “MarcheInArte: da FabrianoInAcquarello a FestandoFabriano 2014”, con il patrocinio dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ancona e dalla Città di Fabriano.
FestandoFabriano proseguirà poi con le ultime due fasi della rassegna dedicate alla carta e al ferro, i prossimi mesi di settembre ed ottobre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira