Michelangelo Pistoletto. Capricci

Michelangelo Pistoletto. Capricci
Dal 21 November 2015 al 18 December 2015
Ancona
Luogo: Gino Monti Arte Contemporanea
Indirizzo: piazza del Plebiscito 38
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 071 2074350
E-Mail info: info@galleriaginomonti.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaginomonti.it
La Galleria Gino Monti Arte Contemporanea di Ancona è lieta di presentare la mostra di Michelangelo Pistoletto, Capricci.
Si tratta di una delle rare occasioni in cui sono raccolte in un unico spazio espositivo le opere appartenenti alla serie dei Capricci realizzata dal Maestro piemontese nel 2011.
“Capriccioso”, in arte, musica, e architettura, è storicamente sinonimo di fantasia, libera invenzione, stravaganza. Forte dell’impostazione concettuale che da sempre ne ha contraddistinto la poetica, Michelangelo Pistoletto si misura con questo genere a modo suo: facendo meno di orpelli e abbellimenti, anzi, all’opposto, riducendolo all’affermazione tautologica, semplicemente inscrivendolo nelle sue famose lastre specchiate, ma senza perdere quella frivolezza irrinunciabile che chiaramente percepiamo nell’uso di un corsivo quasi infantile, colorato, smaliziato. Variazioni minime che seguono l’estro del momento, i capricci di un Maestro dell’arte del secondo Novecento.
Inaugurazione 21 novembre ore 18.
Orario:
dal martedì al sabato dalle 17 alle 19:30; venerdì e sabato anche di mattina dalle 10:30 alle 13.
Si tratta di una delle rare occasioni in cui sono raccolte in un unico spazio espositivo le opere appartenenti alla serie dei Capricci realizzata dal Maestro piemontese nel 2011.
“Capriccioso”, in arte, musica, e architettura, è storicamente sinonimo di fantasia, libera invenzione, stravaganza. Forte dell’impostazione concettuale che da sempre ne ha contraddistinto la poetica, Michelangelo Pistoletto si misura con questo genere a modo suo: facendo meno di orpelli e abbellimenti, anzi, all’opposto, riducendolo all’affermazione tautologica, semplicemente inscrivendolo nelle sue famose lastre specchiate, ma senza perdere quella frivolezza irrinunciabile che chiaramente percepiamo nell’uso di un corsivo quasi infantile, colorato, smaliziato. Variazioni minime che seguono l’estro del momento, i capricci di un Maestro dell’arte del secondo Novecento.
Inaugurazione 21 novembre ore 18.
Orario:
dal martedì al sabato dalle 17 alle 19:30; venerdì e sabato anche di mattina dalle 10:30 alle 13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti