PhotoAnsa 2021. Un anno di eventi in mostra
Dal 25 February 2022 al 1 May 2022
Bard | Aosta
Luogo: Forte di Bard
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 85
Orari: feriali 10.00 | 18.00; sabato, domenica, festivi 10.00 | 19.00. Chiuso lunedì
Costo del biglietto: Intero 8,00 euro, Ridotto 7,00 euro. Gratuità: possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d'Aosta e Abbonamento Musei Lombardia Valle d'Aosta; Membership Card Forte di Bard
Telefono per informazioni: +39 0125 833811
E-Mail info: info@fortedibard.it
Sito ufficiale: http://www.fortedibard.it
Dodici le sezioni, corrispondenti ad altrettanti temi: non più solo pandemia, ma tanti fatti nazionali ed internazionali, dalla cronaca alla politica, dallo sport al costume. Il 2021 è stato l'anno del ritorno dei grandi avvenimenti internazionali, con la pioggia di missili su Gaza e Israele e la vittoria dei talebani coronata dall'assalto all'aeroporto di Kabul. Ci sono poi le immagini della politica: del governo con il premier Mario Draghi e dei sindaci delle maggiori città italiane, la cui elezione è stata dimezzata da un astensionismo senza precedenti.
Una sezione è inevitabilmente dedicata alla pandemia ma raccontata sotto una prospettiva diversa rispetto al 2020: a due anni dall'inizio dell’epidemia di Covid-19, le foto dei malati nei reparti di terapia intensiva sono state sostituite dalle file di cittadini in attesa di ricevere il vaccino, dalle tante riaperture dei luoghi della cultura, del lavoro e del turismo, dai giovani che esibiscono il Green pass e, per contrasto, dalle manifestazioni dei negazionisti.
Tra una sezione dedicata al grande caldo che ha caratterizzato l’inizio estate, con temperature vicine ai 50 gradi, e una allo sbarco su Marte del rover Perseverance, ad essere protagoniste sono le vittorie nello sport e nella musica che raccontano un’Italia diversa che vince grazie ai propri talenti: i trionfi degli atleti tricolore alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo, la conquista del titolo di campioni d'Europa di calcio, le vittorie europee del volley e dei Maneskin all’Eurovision Song Contest.
Le immagini di giovani vincenti, di folle in delirio nelle piazze d’Italia, sono offuscate da un altro triste primato che il Photoansa 2021 non poteva non registrare, quello della escalation della violenza contro le donne: giovani, anziane, madri di famiglia, studentesse o lavoratrici, che vanno, giorno dopo giorno, ad aggiornare le drammatiche statistiche sul femminicidio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo