Claudio Rosati. Amico Museo - Per una museologia dell’accoglienza

Claudio Rosati. Amico Museo - Per una museologia dell’accoglienza
Dal 23 September 2017 al 23 September 2017
Arezzo
Luogo: Fondazione Ivan Bruschi
Indirizzo: corso Italia 14
Curatori: Pietro Clemente, Paolo De Simonis, Alessandro Andreini
Telefono per informazioni: +39 0575 354126
E-Mail info: casamuseobruschi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fondazioneivanbruschi.com
Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Bruschi propone una riflessione sul ruolo del Museo contemporaneo, sulla sua natura comunicativa e didattica. Questi i temi che verranno affrontati sabato 23 settembre alle 17.30 a Casa Bruschi in occasione della presentazione del libro di Claudio Rosati “Amico Museo – Per una museologia dell’accoglienza”, edito da EDIFIR. e a cura di Pietro Clemente, Paolo De Simonis e Alessandro Andreini.
Alla presentazione interverranno, oltre all’autore, due dei curatori, Paolo De Simonis e Pietro Clemente, antropologi SIMBDEA (Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici) e Paola Refice, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio provincie di Siena, Arezzo e Grosseto. Introduce e coordina Carlo Sisi, Conservatore della Fondazione Ivan Bruschi.
L'evento si propone come un’occasione di incontro aperta all’intera cittadinanza e a tutte le Associazioni ed Enti Culturali per una discussione sui temi delle realtà culturali presenti e del loro legame con il territorio. Un momento di scambio e condivisione sulle iniziative attuali e future, per migliorare e creare nuove sinergie sui temi dell’arte, della cultura e del turismo.
Claudio Rosati è stato Direttore del Settore Musei della Regione Toscana e ideatore dell’iniziativa Amico Museo, grazie alla quale ogni primavera i Musei della Toscana aprono le porte ad adulti e bambini con visite guidate, animazioni e laboratori, con lo scopo di far sì che i musei possano confermare il proprio ruolo di soggetti attivi nella società contemporanea, promotori di conoscenza reciproca e di dialogo tra le culture e le comunità, per essere luoghi di incontro e di pacificazione. “Amico Museo – Per una museologia dell’accoglienza” è un libro che racconta dei musei di ogni genere e differente gloria e importanza, tutti ugualmente riconosciuti come luoghi di stupore, di gioia, d’immaginazione, di relazione e di conoscenza.
A conclusione della presentazione sarà possibile effettuare una visita guidata straordinaria alla mostra presente alla Casa Museo “Una Chimera del Novecento. Il leone di Monterosso di Arturo Martini”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons