XXIII Biennale Europea d’Arte Fabbrile

Marcello La Bella, Ora sbagliata
Dal 29 August 2019 al 1 September 2019
Stia | Arezzo
Luogo: Palagio Fiorentino
Indirizzo: via Vittorio Veneto 35, Pratovecchio
Telefono per informazioni: +39 3663052558
E-Mail info: info@biennaleartefabbrile.it
Sito ufficiale: http://www.biennaleartefabbrile.it
Un omaggio al genio di Leonardo nei 500 anni dalla morte e uno allo sbarco dell’uomo sulla luna. Sono questi i due temi scelti per la XXIII Biennale di Arte Fabbrile in programma a Stia (Ar) che da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre farà della cittadina casentinese, la capitale internazionale del ferro battuto. Durante la rassegna, si svolgeranno il nono campionato del mondo di forgiatura (piazza Mazzini) a tema ‘Genialità MDXIX’ per celebrare i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, il percorso espositivo con 25 maestri del ferro battuto (antico lanificio), il secondo concorso internazionale di scultura a tema ’20 luglio 1969, sbarco sulla luna’ e l’ottavo concorso internazionale di progettazione e disegno Pier Luigi della Bordella.
Il concorso di scultura Cinquant’anni fa il primo passo dell’uomo sulla luna: la Biennale d’arte fabbrile lo celebra dedicando a questo evento il concorso di scultura 2019. Venti le sculture selezionate tra tutti i bozzetti arrivati con il bando e che, in attesa di essere premiate dalla giuria, verranno esposte durante la manifestazione nella suggestiva Piazza Tanucci e diventeranno elementi di allestimento per la creazione di un percorso scultoreo.
La Biennale di Stia, ha il patrocinio del Comune di Pratovecchio Stia, del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, della Regione Toscana, provincia di Arezzo, Cna Arezzo, Confartigianato Arezzo e Camera di Commercio Arezzo – Siena. Con il Contributo di Banca di Anghiari e Stia, Ubi Banca. Fa parte dal 2003 dell’Anello Europeo delle Città del Ferro “Ring of the European Cities of Iron Works”, associazione che raggruppa le più importanti mostre ed esperienze a livello europeo nel settore del Ferro Battuto al fine di promuovere e tutelare questa antica forma d’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons