Francesco Romanelli. Pagine Sparse
Francesco Romanelli. Pagine Sparse, Officine Culturali di Bitonto
Dal 11 July 2014 al 24 July 2014
Bitonto | Bari
Luogo: Officine Culturali di Bitonto
Indirizzo: largo Gramsci 7
Orari: tutti i giorni 9-21
Enti promotori:
- Regione Puglia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 3743487 / 392 4549810
E-Mail info: info@officineculturali.it
Sito ufficiale: http://www.officineculturali.it
Venerdì 11 luglio le Officine Culturali di Bitonto (Ba) tornano ad ospitare l'Arte con ThULab.
Alle ore 19:30 inaugurazione della personale di Francesco Romanelli | Pagine Sparse già in mostra il maggio scorso presso g-lan di Noci (Ba).
Esponente contemporaneo di quella Poesia Visiva che tanto ha influenzato artisti di calibro e che continua la sua evoluzione appassionando anche nell’epoca digitale, Romanelli invita ad interrogarsi, a guardare oltre la semanticità dei segni, lungo le trame della sua ricerca verbo – visuale, cogliendone gli elementi peculiari, quali il “segno”. Una ricerca sulla “parola oltre la parola”. Il linguaggio si fa promotore del segno grafico, ponendo l’accento sulla semanticità del medesimo. Vecchi libri si trasformano in “pagine supporto” di interventi grafici – pittorici e lavori su tela nei quali è il “segno” protagonista e soggetto.
L'evento espositivo, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 24 luglio, tutti i giorni, dalle ore 9 alle 21.
Alle ore 19:30 inaugurazione della personale di Francesco Romanelli | Pagine Sparse già in mostra il maggio scorso presso g-lan di Noci (Ba).
Esponente contemporaneo di quella Poesia Visiva che tanto ha influenzato artisti di calibro e che continua la sua evoluzione appassionando anche nell’epoca digitale, Romanelli invita ad interrogarsi, a guardare oltre la semanticità dei segni, lungo le trame della sua ricerca verbo – visuale, cogliendone gli elementi peculiari, quali il “segno”. Una ricerca sulla “parola oltre la parola”. Il linguaggio si fa promotore del segno grafico, ponendo l’accento sulla semanticità del medesimo. Vecchi libri si trasformano in “pagine supporto” di interventi grafici – pittorici e lavori su tela nei quali è il “segno” protagonista e soggetto.
L'evento espositivo, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 24 luglio, tutti i giorni, dalle ore 9 alle 21.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles