Omar Galliani. Leonardesca

Omar Galliani, Leonardesca #2, 2019, matita su tavola e pastello, cm. 50x50
Dal 15 June 2019 al 9 September 2019
Bari
Luogo: Castello Svevo
Indirizzo: via Pier l'Eremita 25
Enti promotori:
- Direzione del Polo museale della Puglia
- Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valente
Omar Galliani rende omaggio a Leonardo Da Vinci nelle nobili stanze del Castello svevo di Bari. Nel cinquecentesimo anniversario della scomparsa di una delle figure più rappresentative del Rinascimento, la grande tradizione del disegno italiano rivive nelle opere di Omar Galliani, artista apprezzato a livello internazionale per la sua capacità di portare la tecnica classica dello "sfumato" ad una dimensione monumentale.
L’esposizione, intitolata "Leonardesca", è promossa dalla Direzione del Polo museale della Puglia e dalla Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valente in partnership con Exprivia/Italtel, Via Della Spiga Milano, Indeco spa e Nova Apulia, con il supporto di Accademia di Belle Arti di Brera, Fondazione Puglia, Giuseppe Saverio Poli, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Università degli Studi di Bari, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale.
Il percorso espositivo, che si snoderà nella Sala Federico II, nella Sala Normanna e nella Sala Bona Sforza, comprenderà circa venticinque opere, tra grandi tavole e lavori su carta. In un lungo corridoio del maniero sarà allestita la più imponente tavola mai realizzata in punta di grafite, "Grande Disegno Italiano", presentata nel 2005 all’Archivio di Stato di Torino insieme ad un disegno originale di Leonardo Da Vinci. Alcuni volti ricostruiranno, inoltre, l’identikit di Bona Sforza, che si svilupperà attorno ad un unico soggetto, scandagliato in diverse posture del viso e della nuca. Sarà infine proposta una ricognizione attraverso una selezione di lavori giovanili del Maestro, realizzati a partire da dettagli di volti o di disegni tratti da noti quaderni leonardeschi.
Il vernissage si terrà sabato 15 giugno alle ore 18.00. La serata sarà aperta dai discorsi di Antonio Felice Uricchio (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari), Mariastella Margozzi (Direttore del Polo museale della Puglia), Rocco Nanna (Presidente della Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valente), che illustrerà un’esclusiva edizione grafica dedicata ad un nome mitico, "Berenice", e Omar Galliani (artista). Seguirà l’intervento musicale dell’Ensemble dell’Orchestra della Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valentecomposto dei fratelli Carabellese (Giuseppe, Daniela e Francesca, rispettivamente al violoncello, violino e viola) e dal pianista Pietro Laera, che eseguiranno brani di Astor Piazzolla, Ennio Morricone e Gioacchino Puccini. Verrà quindi presentata in anteprima mondiale la Capsule collection di Via Della Spiga Milano ispirata alle opere esposte. Sarà possibile partecipare all’opening accreditandosi gratuitamente al seguente indirizzo: pm-pug.ufficioeventi@beniculturali.it.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura