T'amo in progress

T'amo in progress, Civica Galleria di arte contemporanea, Bitonto
Dal 12 April 2013 al 10 May 2013
Bitonto | Bari
Luogo: Civica Galleria di arte contemporanea
Indirizzo: piazza Cavour
Orari: da lunedì a sabato 10-13/ 16-20
Curatori: Giovanni Morgese
Enti promotori:
- Comune di Bitonto
Telefono per informazioni: +39 080 3751877/ 347 6502478
E-Mail info: comunicazione@comune.bitonto.ba.it
Sito ufficiale: http://www.comune.bitonto.ba.it
Questa mostra appare come uno spaccato, un microcosmo del multiforme ingegno artistico italiano. Volutamente abbiamo messo insieme artisti di tutti i generi artistici per documentare il variegato mondo dell’arte, astenendoci dal compito ingrato della selezione.
Siamo tutti sulla stessa barca!
Immaginate una grande nave da crociera stracolma di viaggiatori, accomunati dagli stessi interessi e animati dalla comune passione per l’arte, di ogni tendenza o corrente artistica, convinti di avere qualcosa da dire e da comunicare agli altri e con la certezza e la libertà di essere accettati in nome di un AMORE che supera le barriere del nostro IO artistico.
Lo sappiamo: ogni artista si crede migliore degli altri.
Ma su questa nave immaginaria vige la legge della convivenza pacifica e della condivisione. Nessuna prevaricazione, nessun arrivismo, nessuna “prima donna”, nessuna ricerca del successo fine a se stesso, nessuna sete di arricchimento personale, nessuna invidia… insomma una comunità rappacificata e felice di convivere con il proprio simile.
Ma esiste questa nave? E se esiste quanti sono disposti a salire su di essa e invertire la propria rotta? Quanti hanno il coraggio di riconoscere la vacuità del mondo dell’arte tutto proteso alla cinica autoaffermazione, alla celebrazione del proprio IO, alla discriminazione e quindi decidono di mettersi in discussione?
E’ certo, però, che esiste la qualità e la diversità che un occhio esperto riconosce a prima vista. Questa mostra è una dimostrazione di come, pur essendo diversi in qualità, profondità, ricerca della bellezza, tutti possono convivere in armonia.
Quanto detto è solo un’introduzione, una provocazione, un sogno… un “AMO”che lanciamo nel mare agitato dell’arte perché faccia riflettere e accompagnare il vostro viaggio.
In concomitanza con la mostra ci saranno delle visite guidate alle due collezioni permanenti di arte contemporanea presenti nella Galleria Civica del Torrione Angioino a cura dei volontari del servizio civile nazionale : “Bitonto la storia e il futuro”
Espongono: M.Addamiano, G.M.Addante, I.Albano, C.Allegretta, A.Bagnardi, G.Barile, A.Barracchia, L.Basile, Benna, R.Benetti, L.Bergamini, A.Biondi, M.Bonaduce, C.Bossi, A.Cacciapaglia, L.Cacucciolo, D.Calfapietro, R.Cappelluti, V.Capurso, M.Caradonna, F.Carbone, E.Carniani, E.Chiavarone, F.Chiricallo, M.Cipriani, M.Colonna, A.Copertino, A.Cossu, V.Cotugno, N.Cultrera, V.deLeo, A.D'Elia, G.D'Elia, W.delliCarri, S.DePalma, P.DeScisciolo, K.DiBari, C.Dicillo S.DiCostanzo, A.DiMichele, G.Dorigo, D.Ferro, W.Festuccia, F.Fioriello, N.Filazzola, E.E.Gadaleta, L.Gelao, S.Gesmundo, M.Gomez, C.Giulianelli, I.Guastamacchia, P.Guastamacchia, M.Labbe, N.Liberatore, O.Liuzzi, E.Luiso, M.Manduzio, F.Manzini, G.Margini, G.Martino, N.Maffia, N.Mastandrea, E.Mastria, G.Messenio, F.Mestria, P.Millico, M.Molinari, F.Molinario, G.Morgese, K.Murrighile, L.Nannini, P.Ober, S.Orlando, M.Paloscia, O.Panebianco, M.Pansini, PG.Pantaleo, G.Passerini, S.Pelle, G.Pensato, P.Petrucci, B.Pierozzi, A.Pilato, M.Pompeo, A.Rapio, P.Ricco, M.Romani, S.Rossi, E.Ruggiero, I.A.Rutigliano, V.Rutigliano, D.Salvadore, P.Sani, A.Saracino, A.Savoi, D.Scarongella, P.Scialpi, D.Sforza, B.Simone, N.Sisto, A.Spizzico, F.Tullo, G.Vallarelli, V.Vasallucci, S.Vendola, G.Visentini, G.Volpe, C.Zanella, I.Zingaro
Siamo tutti sulla stessa barca!
Immaginate una grande nave da crociera stracolma di viaggiatori, accomunati dagli stessi interessi e animati dalla comune passione per l’arte, di ogni tendenza o corrente artistica, convinti di avere qualcosa da dire e da comunicare agli altri e con la certezza e la libertà di essere accettati in nome di un AMORE che supera le barriere del nostro IO artistico.
Lo sappiamo: ogni artista si crede migliore degli altri.
Ma su questa nave immaginaria vige la legge della convivenza pacifica e della condivisione. Nessuna prevaricazione, nessun arrivismo, nessuna “prima donna”, nessuna ricerca del successo fine a se stesso, nessuna sete di arricchimento personale, nessuna invidia… insomma una comunità rappacificata e felice di convivere con il proprio simile.
Ma esiste questa nave? E se esiste quanti sono disposti a salire su di essa e invertire la propria rotta? Quanti hanno il coraggio di riconoscere la vacuità del mondo dell’arte tutto proteso alla cinica autoaffermazione, alla celebrazione del proprio IO, alla discriminazione e quindi decidono di mettersi in discussione?
E’ certo, però, che esiste la qualità e la diversità che un occhio esperto riconosce a prima vista. Questa mostra è una dimostrazione di come, pur essendo diversi in qualità, profondità, ricerca della bellezza, tutti possono convivere in armonia.
Quanto detto è solo un’introduzione, una provocazione, un sogno… un “AMO”che lanciamo nel mare agitato dell’arte perché faccia riflettere e accompagnare il vostro viaggio.
In concomitanza con la mostra ci saranno delle visite guidate alle due collezioni permanenti di arte contemporanea presenti nella Galleria Civica del Torrione Angioino a cura dei volontari del servizio civile nazionale : “Bitonto la storia e il futuro”
Espongono: M.Addamiano, G.M.Addante, I.Albano, C.Allegretta, A.Bagnardi, G.Barile, A.Barracchia, L.Basile, Benna, R.Benetti, L.Bergamini, A.Biondi, M.Bonaduce, C.Bossi, A.Cacciapaglia, L.Cacucciolo, D.Calfapietro, R.Cappelluti, V.Capurso, M.Caradonna, F.Carbone, E.Carniani, E.Chiavarone, F.Chiricallo, M.Cipriani, M.Colonna, A.Copertino, A.Cossu, V.Cotugno, N.Cultrera, V.deLeo, A.D'Elia, G.D'Elia, W.delliCarri, S.DePalma, P.DeScisciolo, K.DiBari, C.Dicillo S.DiCostanzo, A.DiMichele, G.Dorigo, D.Ferro, W.Festuccia, F.Fioriello, N.Filazzola, E.E.Gadaleta, L.Gelao, S.Gesmundo, M.Gomez, C.Giulianelli, I.Guastamacchia, P.Guastamacchia, M.Labbe, N.Liberatore, O.Liuzzi, E.Luiso, M.Manduzio, F.Manzini, G.Margini, G.Martino, N.Maffia, N.Mastandrea, E.Mastria, G.Messenio, F.Mestria, P.Millico, M.Molinari, F.Molinario, G.Morgese, K.Murrighile, L.Nannini, P.Ober, S.Orlando, M.Paloscia, O.Panebianco, M.Pansini, PG.Pantaleo, G.Passerini, S.Pelle, G.Pensato, P.Petrucci, B.Pierozzi, A.Pilato, M.Pompeo, A.Rapio, P.Ricco, M.Romani, S.Rossi, E.Ruggiero, I.A.Rutigliano, V.Rutigliano, D.Salvadore, P.Sani, A.Saracino, A.Savoi, D.Scarongella, P.Scialpi, D.Sforza, B.Simone, N.Sisto, A.Spizzico, F.Tullo, G.Vallarelli, V.Vasallucci, S.Vendola, G.Visentini, G.Volpe, C.Zanella, I.Zingaro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carla bertola
·
mariella bogliacino
·
benna
·
michelangelo cambursano
·
mauro lisardi
·
cosimo savina
·
lucia caprioglio
·
katarina bulanova
·
pippo ciarlo
·
willy darko
·
maria erovereti
·
danila ghigliano
·
letizia grandis
·
olga maggiora
·
civica galleria di arte contemporanea
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira