AULA MAGNA. ARTE, CITTADINANZA E COSTITUZIONE
										 
										
										
																		
																																												La sala dedicata al progetto Aula Magna all'interno della mostra Ti Bergamo - Una comunità I Ph. Lorenzo Palmieri
											
										
										
									Dal 28 November 2020 al 23 January 2021
Bergamo
Luogo: Piattaforma Zoom e canali social GAMeC
Indirizzo: online
Orari: ogni sabato alle ore 10
Costo del biglietto: Le conferenze sono gratuite e su prenotazione (posti limitati). Iscrizione online sul sito gamec.it entro il giovedì della settimana dell’incontro
E-Mail info: servizieducativi@gamec.it
Sito ufficiale: http://gamec.it
La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo presenta Aula Magna, un ciclo di incontri online per adulti e studenti delle classi superiori dedicati al rapporto tra arte, cittadinanza e costituzione.
A partire da sabato 28 novembre, alle ore 10:00, 7 appuntamenti con altrettanti relatori d'eccezione – tra cui Pier Luigi Sacco, Luca Mercalli, Carmen Leccardi, Don Gino Rigoldi, Filippo Pizzolato, Nando Pagnoncelli – che, prendendo come punto di partenza i lavori della mostra Ti Bergamo - Una comunità, esploreranno le tematiche di: Diritto alla cultura, Ecologia / Diritto dell’ambiente, Diritti di genere, Solidarietà / Stato sociale, Diritto alla salute, Costituzione, Confini / Diritto internazionale.
Le lezioni saranno presentate nel contesto dell’Aula Magna della GAMeC, la sala all’interno del percorso espositivo di Ti Bergamo costituita da banchi dismessi e pensata per ospitare ogni mattina in Galleria studenti e insegnanti delle classi bergamasche, per affrontare i temi trattati in mostra e svolgere, parallelamente, lezioni di arte e di educazione civica. Una scelta volta a riavvicinare il pubblico ai luoghi della cultura e restituire al contempo l’idea del museo come luogo di formazione permanente.
Con la chiusura dei musei a causa del nuovo lockdown e la conseguente interruzione del programma di lezioni in presenza, l’Aula Magna è stata reinterpretata al fine di non perdere il suo ruolo centrale di luogo dedicato all’educazione ed è diventata così spazio non fisico ma digitale da cui esplorare, con la guida di relatori esperti, i temi dell’educazione civica attraverso alcuni dei lavori esposti nelle sale del museo.
Ti Bergamo - Una comunità è la mostra inaugurata dalla GAMeC lo scorso 1 ottobre, nata dal cortocircuito emotivo innescato dalla convergenza di eventi drammatici e gesti di solidarietà scaturitisi in città durante la fase più acuta della crisi sanitaria. Attraverso opere d’arte e produzioni dal basso, immagini fotografiche, filmati, gesti e pensieri di quegli autori che, recentemente o in passato, hanno interagito con la comunità di Bergamo, l’esposizione ha quale fulcro i legami tra le persone, il senso civico e la solidarietà. Tra gli intenti della mostra, vi è anche quello di raccogliere risorse da destinare al Cesvi per supportare un importante progetto dedicato alle fasce più deboli dell’infanzia cittadina, ribadendo così il ruolo fondamentale del museo di sostegno alla propria comunità.
Le lezioni, di circa 40 minuti ciascuna, si svolgeranno sulla piattaforma Zoom e saranno aperte alle scuole e a un numero limitato di iscritti, su prenotazione.
Gli incontri saranno registrati e diffusi successivamente attraverso i canali digitali della GAMeC.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles