Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Jonas Mekas. Personale

© Ph. Marco Secchi | Jonas Mekas
Dal 09 Marzo 2018 al 15 Aprile 2018
Bergamo
Luogo: Palazzo della Ragione
Indirizzo: piazza Vecchia 8/a
Curatori: Stefano Raimondi, Claudia Santeroni
Enti promotori:
- Comune di Bergamo
- Bergamo Film Meeting
- The Blank
Costo del biglietto: ingresso gratuito
In occasione della 36a edizione di Bergamo Film Meeting, la sezione “Incontri: Cinema e Arte Contemporanea”, a cura di The Blank, sarà dedicata a Jonas Mekas (Lituania, 1922), poeta, artista e regista, fondatore del New American Cinema Group e creatore dell’Anthology Film Archive.
L’artista sarà protagonista della mostra “Jonas Mekas – Personale“, promossa da Comune di Bergamo e organizzata da The Blank e Bergamo Film Meeting.
Sebastian Mekas, figlio di Jonas, incontrerà inoltre il pubblico del Festival al Cinema San Marco sabato 10 marzo alle ore 15.30 a seguito della proiezione di “Outtakes” (2012) e del film documentario “The Internet Saga, Jonas Mekas” (2015) e porterà un messaggio speciale da parte di Jonas.
La mostra “Jonas Mekas – Personale”, curata da Stefano Raimondi e Claudia Santeroni, vede la trasformazione dell’ambiente espositivo in un luogo in cui, grazie ad un coinvolgente allestimento, convivono alcuni dei film più significativi dell’artista e le immagini di natura più cinematografica.
“Jonas Mekas – Personale” è realizzata nei rinnovati spazi del Palazzo della Ragione: la mostra si confronta con l’edificio storico e ne sfrutta le nuove potenzialità allestitive, appositamente ideate per questo luogo.
L’esposizione vuole presentare la complessità dei mezzi espressivi scelti da Jonas Mekas, artista poliedrico dagli interessi eclettici. Domina la sala la duplice proiezione di “Seasons” (2017): un video composto con un cut up di frammenti della sua intera produzione cinematografica.
I frame estrapolati dai lavori video dell’artista e impressi su lastre di vetro appartengono alla serie “In An Instant It All Came Back to Me”, mentre le fotografie di “Birth of a Nation” sono estratti dal suo celebre omonimo film del ’97. Conclude la sezione fotografica “To New York with Love”, la serie di immagini dedicate alla città che è stata il palcoscenico del lavoro di Mekas.
“Jonas Mekas – Personale” è permeata da una traccia composta dall’artista, che agisce da sottofondo all’intera esposizione: l’aspetto musicale è stato mantenuto in relazione alla storia di Mekas, che ricorda come il canto abbia fatto sempre parte della sua vita, dall’infanzia in avanti. A chiudere il corpus di opere esposte, un’isola dedicata alle pubblicazioni realizzate dall’artista, liberamente consultabili dal pubblico, cui è offerta l’occasione unica di accedere all’intera collezione degli scritti di Jonas Mekas, tra i quali “My Night Life”, in cui l’artista, fedele alla sua cifra biografica, racconta i suoi sogni fatti tra il 1978 e il 1979, chiedendo all’amico Auguste Varkalis di illustrarli.
La mostra “Jonas Mekas – Personale”, è promossa da Comune di Bergamo, Bergamo Film Meeting e The Blank e resa possibile grazie all’indispensabile supporto di A Palazzo Gallery (Brescia), Francesco Urbano Ragazzi e Studio Luca Bombassei.
Inaugurazione: venerdi 9 marzo 2018 ore 18.30
Orario: tutti i giorni 11-19. Chiuso: 19, 20, 26, 27 marzo e 3, 9, 10 aprile
SEBASTIAN MEKAS INCONTRA IL PUBBLICO Sabato 10 marzo ore 15.30
Cinema San Marco
Piazzale della Repubblica 2, Bergamo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 gennaio 2021 al 22 agosto 2021 Pistoia | Fondazione Pistoia Musei - Palazzo de’ Rossi
PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
-
Dal 21 gennaio 2021 al 06 giugno 2021 Montevarchi | Palazzo del Podestà
Ottone Rosai
-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Dal 18 gennaio 2021 al 18 luglio 2021 Firenze | Museo Novecento
Henry Moore. Il disegno dello scultore