Lorenzo Senni. Canone infinito

Lorenzo Senni, Intallation view, Tate, London, 2017
Dal 20 November 2018 al 20 November 2018
Bergamo
Luogo: Ospedale Papa Giovanni XXIII
Indirizzo: piazza OMS 1
Curatori: Stefano Raimondi, Claudia Santeroni
Telefono per informazioni: +39.035.19903477
E-Mail info: associazione@theblank.it
L’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo sarà teatro di un’importante operazione culturale.
Dal 20 novembre 2018, i corridoi che circondano la Terapia Intensiva ospiteranno, in maniera permanente, CANONE INFINITO, l’installazione site-specific di Lorenzo Senni (Cesena, 1983) a cura di Stefano Raimondi e Claudia Santeroni.
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra due eccellenze del territorio, come l’Ospedale Papa Giovanni XXIII e The Blank Contemporary Art, è sostenuta da Fondazione Credito Bergamasco, Amici della Pediatria e dalla famiglia Santo Radici e si pone come un proficuo connubio tra sanità e arte all’interno di un percorso virtuoso che l’ospedale ha intrapreso da tempo. L’opera dell’artista, musicista e compositore si configura come una delicata e poetica accoglienza sonora destinata ai famigliari dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive e allestita nei corridoi adiacenti.
Il lavoro si è sviluppato partendo dall’analisi delle particolari esigenze che il contesto del reparto di Terapia Intensiva richiede. La scelta di usare il mezzo sonoro, oltre a rispecchiare le più attuali ricerche dell’arte contemporanea, risponde all’esigenza di proporre un’opera che è percepibile ma che non vuole diventare un invasivo sfondo visivo per le persone che si trovano in attesa nei corridoi. La composizione sarà un suono che accompagna le persone durante tutta la giornata, udibile nei punti di transito dei lunghi corridoi, ma lontana dai luoghi di permanenza e di cura.
Lorenzo Senni ha già dimostrato interesse e sensibilità rispetto all’ambiente dell’ospedale, approfondendo la tematica della malattia, della degenza e dell’operazione. Ne è un esempio la colonna sonora del video Da Vinci di Yuri Ancarani, presentato alla Biennale di Venezia del 2013, incentrato su un’operazione di microchirurgia robotica effettuata avvalendosi della macchina “Da Vinci”.
L’ideazione di CANONE INFINITO è avvenuta in totale sintonia e dialogo con l’Ospedale e le sue esigenze. Il lavoro si è sviluppato partendo dall’analisi del particolare contesto dei reparti di terapia intensiva. Un esame approfondito grazie anche al supporto di Maria Simonetta Spada, direttore dell’Unità di Psicologia, e al contributo di Santo Radici, già direttore delle Risorse Umane dell’Ospedale, appassionato d’arte e referente per le installazioni artistiche nella struttura sanitaria. CANONE INFINITO, che diventerà di proprietà esclusiva dell’Ospedale Papa Giovanni XIII, arricchisce il patrimonio culturale e artistico di alta qualità che caratterizza l’Ospedale di Bergamo e lo rende unico a livello internazionale, grazie alla presenza degli interventi permanenti di artisti quali Stefano Arienti, Francesco Garutti, Michelangelo Pistoletto, Andrea Mastrovito.
Nato a Cesena nel 1983 e attualmente residente a Milano, Lorenzo Senni è un musicista la cui ricerca sonora è profondamente intrecciata con l’arte contemporanea. Produttore, compositore e artista multidisciplinare, è considerato tra i più promettenti artisti italiani con un’ampia esperienza internazionale, come dimostrano le sue performance in importanti istituzioni quali: Centre Pompidou (Parigi), Casa da Musica (Porto), Auditorium Rai (Torino), Auditorium Parco della Musica (Roma), Berghain (Berlino), SPACE (Londra), Zabludowicz Foundation (Londra), S.M.A.K. (Ghent), ICA (Londra), Eletronika Festival (Brasile), MACBA (Barcellona) e le collaborazioni con artisti quali Cory Arcangel, Carsten Holler, Ed Atkins, Yuri Ancarani.
Lorenzo Senni è stato protagonista della rassegna Summer Casino all'Hangar Bicocca, a cura di Damián Ortega e Pedro Rocha.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti