Open MIA

Dal 11 April 2015 al 16 May 2015
Bergamo
Luogo: Palazzo della Misericordia
Indirizzo: via Arena 9
Orari: Sabato e Domenica 10-13 / 15-18. Altri giorni solo su appuntamento
Curatori: Stefano Raimondi, Mauro Zanchi, Elsa Barbieri
Enti promotori:
- Comune di Bergamo
Marco Basta, Filippo Berta, Thomas Braida, Fabrizio Cotognini, Giovanni De Lazzari, Gianluca e Massimiliano De Serio, Giulio Frigo, Oscar Giaconia, Corinna Gosmaro e Massimo Grimaldi sono stati invitati a partecipare con un’opera, edita o inedita, che esplori le diverse sfumature della Misericordia, intesa nella sua accezione più ampia di clemenza, compassione, comprensione, pietà e giustizia.
Per creare un ponte tra passato e futuro e riflettere su come la virtù morale sia evoluta nel tempo e come oggi possa essere letta dall’arte, le opere partecipanti saranno esposte, in una prima fase dal 12 Aprile al 16 Maggio 2015, all’interno degli spazi della Domus Magna, ex Conservatorio Musicale di Bergamo e attuale sede di BACO.
Il 16 Maggio 2015, nell’ambito della V edizione di ARTDATE (15-17maggio 2015), giornate dedicate all’arte contemporanea nella città di Bergamo, una giuria composta da Giacinto di Pietrantonio (Direttore GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo), Corrado Benigni (Referente per la Cultura e l’Arte della Fondazione MIA) e Eugenio Viola (Curator at Large del Madre – Museo d’Arte Contemporanea DonnaRegina di Napoli) decreterà l’opera vincitrice.
La Fondazione di Misericordia Maggiore, nata nel 1265, seguendo lo statuto originario provvede a soddisfare le esigenze di tutte le antiche e nuove povertà, sostiene l’attività di istruzione e cultura nei più ampi aspetti e manifestazioni tendenti sia alla conservazione dei beni strumentali che delle tradizioni, nonché promuovere nuove attività ed opere nell’ambito prioritariamente bergamasco.
Per creare un ponte tra passato e futuro e riflettere su come la virtù morale sia evoluta nel tempo e come oggi possa essere letta dall’arte, le opere partecipanti saranno esposte, in una prima fase dal 12 Aprile al 16 Maggio 2015, all’interno degli spazi della Domus Magna, ex Conservatorio Musicale di Bergamo e attuale sede di BACO.
Il 16 Maggio 2015, nell’ambito della V edizione di ARTDATE (15-17maggio 2015), giornate dedicate all’arte contemporanea nella città di Bergamo, una giuria composta da Giacinto di Pietrantonio (Direttore GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo), Corrado Benigni (Referente per la Cultura e l’Arte della Fondazione MIA) e Eugenio Viola (Curator at Large del Madre – Museo d’Arte Contemporanea DonnaRegina di Napoli) decreterà l’opera vincitrice.
La Fondazione di Misericordia Maggiore, nata nel 1265, seguendo lo statuto originario provvede a soddisfare le esigenze di tutte le antiche e nuove povertà, sostiene l’attività di istruzione e cultura nei più ampi aspetti e manifestazioni tendenti sia alla conservazione dei beni strumentali che delle tradizioni, nonché promuovere nuove attività ed opere nell’ambito prioritariamente bergamasco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
thomas braida
·
massimo grimaldi
·
gianluca e massimiliano de serio
·
filippo berta
·
giulio frigo
·
marco basta
·
palazzo della misericordia
·
giovanni de lazzari
·
oscar giaconia
·
corinna gosmaro
·
fabrizio cotognini
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura