Viaggio - Orizzonti Frontiere Generazioni. 2°edizione

Imer Guala, Africa
Dal 29 June 2018 al 2 September 2018
Biella
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Costo del biglietto: Biglietto unico d’ingresso per le tre sedi espositive: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Gratuito Possessori Tessera Abbonamento Musei Torino Piemonte, diversamente abili + accompagnatore, giornalisti con tesserino, bambini fino ai 12 anni
Telefono per informazioni: +39 349 7252121
E-Mail info: info@palazzoferrero.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoferrero.it
Dal 28 giugno al 2 settembre si terrà a Biella la seconda edizione del Viaggio - Orizzonti Frontiere Generazioni.
Il Festival intende approfondire il concetto del viaggio esaltandone la caratteristica della multiformità. Non per tutti il senso di un viaggio può essere omologato. C'è chi viaggia per esplorare luoghi nuovi e sconosciuti, chi per togliersi dalla banalità del quotidiano e rincorre l'esotico, chi viaggia per necessità e come le rondini migra da un paese all'altro alla ricerca di quella pace e serenità che non ha più nella sua casa, chi viaggia camminando e pregando verso un luogo di fede, chi viaggia semplicemente per affari o per conoscere altre culture e costruire nuove relazioni personali. Risulta pertanto difficile incasellarne motivazioni, modalità e resoconti (dalle memorie al reportage fotografico, dal libro antropologico alla guida dettagliata per un ipotetico viaggiatore).
Tema dell’iniziativa sarà dunque la componente del viaggio come scoperta, ricerca dello sconosciuto e quindi esperienza arricchente, di confronto che ci conduce ad un atteggiamento di attenzione verso l'altro, il diverso da noi, assumendo anche un atteggiamento di umiltà, perché, come dice Proust, "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi". Il contesto attuale in cui si vive porta alla necessità di riflettere su alcune importanti tematiche che il viaggio propone in un mondo che è sempre più fisicamente piccolo e dove pare che tutto sia già comunicato, conosciuto, visto tramite i media e quindi vissuto anche se solo virtualmente. Così come alla cultura, attraverso i suoi molteplici campi di applicazione, spetta il compito di fornire una chiave di lettura innovativa, in grado generare consapevolezza, sensibilizzare, far pensare, e soprattutto far emozionare.
Il progetto si inserisce nella visione di più ampio respiro volta a valorizzare in modo continuativo il Borgo del Piazzo, trasformandolo in un vero e proprio Polo Culturale, a forte vocazione espositiva.
Orari di apertura mostre
Venerdì e sabato dalle 15.00 alle 19.00.
Domenica dalle 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
Aperto mercoledì 15 agosto dalle 10.00 -13.00 e 15.30 -19.00
Lunedì 7-8-9-10-11-12-14-16-17-18-19 agosto aperti dalle 15.00 alle 19.00
Dettaglio mostre in allegato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti