4Urban Tales

Tellas, Storm
Dal 16 April 2016 al 28 May 2016
Bologna
Luogo: MAGMA gallery
Indirizzo: via Santo Stefano 164
Orari: sabato 14-20; domenica 11-19
Telefono per informazioni: +39 380 767 57 18
E-Mail info: info@magma.gallery
Sito ufficiale: http://www.magma.gallery/
MAGMA gallery è lieta di invitarvi all’inaugurazione della mostra 4URBAN TALES, sabato 16 aprile a partire dalle ore 18.30.
Con questo evento la galleria continua la propria ricerca all’interno della Urban Art, espressione artistica tra le più interessanti ed in evoluzione a livello internazionale, scegliendo di proporre al pubblico quattro importanti artisti, Tellas, Martina Merlini, Made514 e Hazul che, attraverso la differenza dei loro percorsi e stili, consentono di avere uno sguardo più ampio sulla scena artistica contemporanea.
Nelle sale della galleria si potranno ammirare anche due wall paintings realizzati da Martina Merlini e Made514 in occasione della mostra.
Tellas (Cagliari, 1985). L’origine del suo segno è ispirata dagli elementi compositivi ed essenziali del paesaggio naturale, in una complessa combinazione tra spazio e forma. Considerato nel 2014 dall’ Huffington Post U.S. tra i 25 street artists più interessanti della scena mondiale, Tellas ha preso parte, oltre che ad innumerevoli festivals e collaborazioni internazionali, anche a “La Tour Paris 13 Project”, considerato uno dei progetti d’arte contemporanea più innovativi al mondo e ad “Artmosphere”, la prima biennale di Street Art a Mosca.
Martina Merlini (Bologna, 1986). Dall’illustrazione all’astrazione geometrica; un’evoluzione che porta l’artista a sperimentare e conoscere sé stessa attraverso diversi contesti espressivi: la grafica, la street art, le installazioni.
Materiali come cera e smalti, applicati su supporti poveri come carta e legno, esprimono al meglio la ricerca costante di un silenzioso e potente equilibrio compositivo, dai fitti e simmetrici tratti pittorici improvvisamente disarticolati da nuove spinte e forme che sembrano seguire pulsioni istintive e naturali.
Made514 (Padova, 1975). Linee taglienti che si inseguono e si fondono con forme morbide, alternandosi con dripping esplosivi e slanci gestuali; lettere che diventano fluido pittorico, unendosi talvolta al mondo figurativo.
Queste sono alcune delle caratteristiche espressive di Made514, figura storica del mondo dei graffiti in Italia, che inizia il suo percorso fin dai primi anni ’90, contraddistinguendosi già da allora sia per l’abilità tecnica che per la forte e continua volontà di sperimentazione.
Hazul (Porto, 1981). Alla sua prima mostra in Italia, Hazul propone la sua particolare visione dell’arte urbana, facendo dialogare sulle sue tele il lettering classico ed immagini o simboli riferiti alla natura. I suoi lavori su muro si trovano su molte strade del Portogallo e di Porto in particolare. Il suo stile è immediatamente riconoscibile, teso alla ricerca di un senso di armonia sia artistico che sociale. I suoi lavori si possono trovare anche a Le Mur, storico luogo di nascita della street art a Parigi, così come in Germania e Spagna. Tra le altre opere, sia pittoriche che scultoree, sarà presente anche una splendida lightbox.
Inaugurazione sabato 16 Aprile 2016 h 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti