Alfonso Frasnedi. Tracce di pittura
Alfonso Frasnedi, Nero sucessivo, 2018, tecnica mista su tela, cm. 80x60
Dal 17 September 2018 al 8 October 2018
Bologna
Luogo: Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna
Indirizzo: viale Aldo Moro 50
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Curatori: Sandro Malossini
Proseguendo nell’impegno rivolto a valorizzare le eccellenze artistiche che operano in Regione, l’Assemblea legislativa presenta quaranta opere di Alfonso Frasnedi, realizzate negli ultimi anni, ospitandole nei propri spazi di Viale Aldo Moro. Nato nel 1934 a Bologna, Frasnedi compie i primi studi sotto la guida di Virgilio Guidi alla locale Accademia di Belle Arti. Inizia ad esporre giovanissimo partecipando, a soli ventidue anni nel 1956, alla Biennale di Venezia con tre opere. Si trasferisce a Parigi dove risiede per due anni, fino al 1962, instaurando rapporti di frequentazione ed amicizia con Pierre Restany, Serge Poliakoff, Alberto Giacometti, con gli italiani Bertini, Rotella, Carena, Baj e Pulga. Rientrato a Bologna si dedica all’insegnamento, prima a Forlì, poi a Bologna ed infine a Modena dove per quasi due decenni avrà la direzione dell’Istituto d’arte Venturi. Allestisce numerosissime mostre personali a Parigi, Bologna, Firenze, Roma, presentando dapprima un lavoro tipicamente di matrice informale che si ricompone poi, nei primi anni sessanta, in esiti vicini alla pop art. Superata l’esperienza figurativa una lenta sintesi dell’immagine lo porta alle prime grandi stesure monocrome dove al centro del quadro ritornano i gesti, le sospensioni, le vibrazioni dei primi quadri degli esordi. La memoria si farà sempre più partecipe dell’opera fino alle ultime tele, dove colore e segno si integrano in un linguaggio di narrazione sospeso, attento alle piccole note che accompagnano la vita di tutti.
La mostra si inserisce in quel programma di eventi che negli ultimi anni l’Assemblea legislativa sta promuovendo nell’intento di rapportarsi sempre più con le realtà, anche di tipo culturale, che operano nel territorio e che ne fanno spesso il più bel biglietto da visita. Nella convinzione che anche questa mostra possa essere visitata e raccogliere i consensi e gli apprezzamenti che un artista come Frasnedi merita, l’Assemblea legislativa auspica che la conoscenza dei vari linguaggi dell’arte sia di sostegno ed accompagni anche i cambiamenti sociali e che ne indirizzi pensieri e ruoli.
Un catalogo editato dall’Assemblea legislativa accompagna l’esposizione.
Inaugurazione lunedì 17 settembre ore 18
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Mostra realizzata in collaborazione con Felsina Factory, Bologna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology