Beth Moon. Between Earth and Sky

Beth Moon. Between Earth and Sky, L'Ariete artecontemporanea, Bologna
Dal 18 January 2014 al 30 March 2014
Bologna
Luogo: L'Ariete artecontemporanea
Indirizzo: via D'Azeglio 42/a
Orari: lun, giov, ven, sab 15.30-19.30; mar, merc 15.30-17.30
Telefono per informazioni: +39 348 9870574
E-Mail info: info@galleriaariete.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaariete.it
Tempo, memoria e natura sono i temi centrali delle immagini fotografiche dell’artista americana Beth Moon. Sia che immortali maestosi alberi di Baobab per la serie 'Portraits of Time', sia che catturi lo strano equilibrio tra l’innocenza dell’infanzia e le ombre più oscure della natura in 'Thy Kingdom' Come, Beth Moon rivela un’attenzione magica e istintuale per il modo in cui il tempo, la memoria e la natura concorrono nel far comprendere all’uomo il proprio posto nell’universo.
Beth Moon nasce a Neenah (Wisconsin) nel 1956 e studia Belle Arti presso l’Università del Wisconsin. Le lezioni di pittura, disegno dal vero, scultura e design creeranno le basi per il lavoro fotografico, che arriverà più tardi. Trasferitasi in Inghilterra, paese che vanta la maggiore concentrazione di alberi secolari, decide di dedicare a questi una serie di ritratti. Insoddisfatta delle tonalità risultanti dalla stampa a getto d’inchiostro, Moon inizia a stampare lei stessa le proprie fotografie, sperimentando processi alternativi e approdando infine all’antica tecnica al platino/palladio.
Come lei stessa scrive:
Utilizzando il più stabile e duraturo processo di stampa, lavoro alla sopravvivenza, non solo dell’uomo e della natura, ma della fotografia stessa. Per ogni stampa mescolo platino e palladio, creando una tintura che stendo a mano su carta cotone a trama grossa, che espongo poi alla luce. Ci sono molte fasi prima di arrivare all’immagine finita e queste sono per me importanti quanto lo scatto fotografico. Beth Moon
Una stampa al platino palladio può durare per secoli. Questa scelta dunque vuole segnare una sorta di continuità tra quello che è il soggetto della fotografia ed il processo per realizzarla. Il lavoro di Beth Moon è stato oggetto di numerose mostre personali e collettive in musei e gallerie d’arte di tutto il mondo, ricevendo sempre il plauso della critica.
Art City Bologna venerdi 24 domenica 26 gennaio 2014 ore 16-20.
Art City White Night sabato 25 gennaio 2014 ore 16-24.
Beth Moon nasce a Neenah (Wisconsin) nel 1956 e studia Belle Arti presso l’Università del Wisconsin. Le lezioni di pittura, disegno dal vero, scultura e design creeranno le basi per il lavoro fotografico, che arriverà più tardi. Trasferitasi in Inghilterra, paese che vanta la maggiore concentrazione di alberi secolari, decide di dedicare a questi una serie di ritratti. Insoddisfatta delle tonalità risultanti dalla stampa a getto d’inchiostro, Moon inizia a stampare lei stessa le proprie fotografie, sperimentando processi alternativi e approdando infine all’antica tecnica al platino/palladio.
Come lei stessa scrive:
Utilizzando il più stabile e duraturo processo di stampa, lavoro alla sopravvivenza, non solo dell’uomo e della natura, ma della fotografia stessa. Per ogni stampa mescolo platino e palladio, creando una tintura che stendo a mano su carta cotone a trama grossa, che espongo poi alla luce. Ci sono molte fasi prima di arrivare all’immagine finita e queste sono per me importanti quanto lo scatto fotografico. Beth Moon
Una stampa al platino palladio può durare per secoli. Questa scelta dunque vuole segnare una sorta di continuità tra quello che è il soggetto della fotografia ed il processo per realizzarla. Il lavoro di Beth Moon è stato oggetto di numerose mostre personali e collettive in musei e gallerie d’arte di tutto il mondo, ricevendo sempre il plauso della critica.
Art City Bologna venerdi 24 domenica 26 gennaio 2014 ore 16-20.
Art City White Night sabato 25 gennaio 2014 ore 16-24.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo