Etrusca disciplina: fondazione e ritualità nell'antica città di Kainua

trusca disciplina: fondazione e ritualità nell'antica città di Kainua
Dal 24 September 2016 al 25 September 2016
Marzabotto | Bologna
Luogo: Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" e area archeologica di Kainua
Indirizzo: via Porrettana Sud n. 13
Enti promotori:
- Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 932353
E-Mail info: sar-ero.stampa@beniculturali.it
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, visite guidate a cura degli archeologi della soprintendenza: ore 15 abitato e aree sacre, ore 16.45 museo e necropoli orientale
In entrambe le giornate il museo è aperto dalle 9 alle 18.30 e l'area archeologica dalle 8 alle 19.
Ciò che fa di Marzabotto, l’antica Kainua, una testimonianza unica nell’ambito della civiltà etrusca è la straordinaria conservazione dell'impianto originale della città. L'abbandono del sito (conseguente all’invasione celtica) l'ha preservato pressoché intatto sicché ancora oggi possiamo passeggiare lungo le ampie strade che si incrociano ortogonalmente, suddividendo in modo regolare lo spazio urbano orientato secondo i canoni dell’etrusca disciplina.
Le visite guidate delle ore 15 si snodano, sullo sfondo dei calanchi, dai resti dell’abitato distribuiti sul vasto pianoro alle costruzioni sacre dell’acropoli al santuario fontile nei pressi del museo; un'attenzione particolare è riservata alla planimetria urbana di Marzabotto, chiaro esempio di fondazione etrusco ritu, cioè di città delimitata e disegnata come proiezione terrena del templum celeste.
Proprio dalle sale del museo dedicato a Pompeo Aria, organizzatore del primo nucleo della collezione, partono le visite guidate delle ore 16.45. Un percorso tra le suggestive testimonianze dell'antica Kainua, la prospera città vissuta dalla fine del VI alla metà del IV secolo a.C., con i ricchi corredi delle necropoli, le ricostruzioni di tetti e alzati delle case, le statuette votive in bronzo e la preziosa testa di Kouros, oltre alle testimonianze dal territorio circostante come i ricchi corredi funerari etruschi provenienti da Sasso Marconi. Le visite guidate si concludono all'area funeraria della necropoli orientale, subito al di fuori della città dei vivi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons