Flavio Caroli. Il Museo dei Capricci. 200 quadri da rubare - Presentazione

Flavio Caroli. Il Museo dei Capricci. 200 quadri da rubare
Dal 16 December 2016 al 16 December 2016
Bologna
Luogo: Aula Absidale di Santa Lucia
Indirizzo: via Dè Chiari 25
Orari: h 17.30
Enti promotori:
- Genus Bononiae
- Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
Costo del biglietto: Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Sito ufficiale: http://www.genusbononiae.it
Venerdì 16 dicembre alle ore 17.30, presso l’Aula Absidale di Santa Lucia, in collaborazione conl’Università di Bologna, si terrà la presentazione dell’ultimo libro del Prof. Flavio Caroli: Il Museo dei capricci – 200 quadri da rubare (Electa editore).
La passione per l’arte di Flavio Caroli, raccontata in tv per undici anni nella trasmissioneChe tempo che fa, diventa un libro che raccoglie e illustra, in un museo strutturato in trenta sale tematiche, 200 capolavori da rubare, la collezione ideale di un amico immaginario, soprannominato “l’Innamorato”.
Un viaggio appassionante e coinvolgente attraverso moltissimi capolavori della pittura, idealmente raccolti in un museo e suddivisi per tematiche. Ci si muove tra erotismo e misteri dell’arte, cibo e amore, arte e cinema, stagioni e scorrere del tempo in stanze immaginate e magnifiche.
Una carrellata di oltre 200 immagini di capolavori “da rubare” esaustivamente raccontati al lettore dal professor Caroli con il consueto rigore scientifico e l’innata capacità divulgativa.
Ad accompagnare la presentazione del libro del Prof Caroli sarà la voce recitante di Rossana Valier.
Flavio Caroli è ordinario di Storia dell’arte moderna presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui il “Corriere della Sera” e “Il Sole 24 Ore”, e con numerose riviste di storia dell’arte italiane e straniere. Ha pubblicato numerosi libri tra i quali segnaliamo: Trentasette, Tutti i volti dell’arte, Il volto di Gesù, Il volto e l’anima della natura, Il volto dell’amore, Il volto dell’Occidente, Voyeur. I segreti di uno sguardo, Con gli occhi dei maestri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons