Giuseppe Stampone. Abecedario d’Artista

Giuseppe Stampone, Creatività
Dal 4 February 2023 al 5 February 2023
Bologna
Luogo: Teatro San Leonardo
Indirizzo: Via S. Vitale 63
Orari: sabato 4 febbraio dalle 10 alle 24 e domenica 5 febbraio dalle 10 alle 20
In occasione di Arte Fiera 2023, si potrà visitare al Teatro San Leonardo la mostra dell’artista Giuseppe Stampone che presenta il suo Abecedario d’Artista, realizzato per l’azienda Marca Corona.
21 lettere, quelle dell’alfabeto appunto, rappresentate in 21 disegni su carta (32x37cm) realizzati con la penna Bic che creano una mappa dei valori identificati dai dipendenti insieme all’artista.
Marca Corona, l’azienda ceramica più antica del distretto di Sassuolo, sceglie l’arte quale media per esplorare il contemporaneo, interpretando la propria tradizione e la propria identità con lo sguardo dell’artista Giuseppe Stampone in un dialogo che ha la forma dell’immaginazione e della partecipazione.
Stampone ha realizzato un progetto inedito che si colloca all’interno del percorso Global Education, un approccio di interazione creativa che l’artista ha intrapreso a partire dal 2001 con l’obiettivo, come spiega, “di ri-creare una nuova alfabetizzazione non data e creata da pochi per tanti (la dittatura occidentale del carattere tipografico di Gutenberg) ma ri-creata attraverso la partecipazione attiva delle persone; in altre parole, un alfabeto condiviso.”
Autenticità, Blu, Creatività, Dedizione, Famiglia - Forza, Esperienza, Gruppo - Generazione, Handmade, Innovazione, Lavoro – Laboratorio, Materia, Natura, Orizzonte, Persone, Qualità, Ricerca, Sassuolo, Tradizione, Unicità, Velocità, Zero sono le parole a che Giuseppe Stampone ha rappresentato visivamente in modo sempre originale alternando ironia a icone pop.
La mostra sarà visitabile al Teatro San Leonardo (Via S. Vitale, 63), sabato 4 febbraio dalle 10 alle 24 e domenica 5 febbraio dalle 10 alle 20.
Sabato 4 febbraio, al teatro San Leonardo avrà luogo la prima assoluta della performance COSMOGONIE dell’artista Økapi (Italia/Francia) con un video di Simone Memé e a cura di Luca Vitali.
Commissionato e coprodotto da Ceramiche Marca Corona e AngelicA | Centro di Ricerca Musicale è l’evento che si terrà in occasione dell’Art White Night.
La scelta di questo artista che parte da sonorità antiche per arrivare a composizioni contemporanee è in linea con la produzione di Marca Corona che trae ispirazione dalla sua storia, le contamina con nuove ispirazioni per creare nuove tendenze di decori contemporanei.
Muovendosi come di consueto nei territori della ricerca elettroacustica contemporanea, Økapi destruttura la tavolozza sonora di Ivor Darreg, insolito compositore canadese e creatore di strumenti musicali sperimentali. Quei suoni diventano pre-testi e stati-d’animo per nuove composizioni che, interrogandosi sul concetto discutibile di “orecchiabile”, approdano infine ad aperture più cinematiche, ritmiche… accoglienti.
Due saranno le performance eseguite durante la serata, alle 19 e alle 21.30. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Durante Arte Fiera al Teatro San Leonardo verrà inoltre annunciato il vincitore della prima edizione del Premio Marca Corona, il concorso per artisti under 35finalizzato a promuovere l’arte emergente e i giovani talenti.
L’azienda prosegue il suo percorso di avvicinamento all’arte contemporanea anche con l’istituzione di questo riconoscimento che esplora, nella sua prima edizione, il tema dell’EQUILIBRIO PERCETTIVO: tinte opposte, colori complementari, ciò che è saturo, ciò che è neutro, la bellezza di raccontare l'armonia attraverso la composizione.
Il vincitore, selezionato da una giuria di esperti del collezionismo e della tradizione ceramica, avrà oltre a un premio in denaro, la possibilità di risiedere in azienda per la realizzazione dell’opera con l’ufficio stile in piena celebrazione di quello scambio proficuo tra tradizione e futuro che ha reso Marca Corona un’eccellenza del distretto di Sassuolo.
L’opera vincitrice entrerà di diritto nella collezione di Galleria Marca Corona, museo aziendale inserito nel circuito MuseImpresa.
21 lettere, quelle dell’alfabeto appunto, rappresentate in 21 disegni su carta (32x37cm) realizzati con la penna Bic che creano una mappa dei valori identificati dai dipendenti insieme all’artista.
Marca Corona, l’azienda ceramica più antica del distretto di Sassuolo, sceglie l’arte quale media per esplorare il contemporaneo, interpretando la propria tradizione e la propria identità con lo sguardo dell’artista Giuseppe Stampone in un dialogo che ha la forma dell’immaginazione e della partecipazione.
Stampone ha realizzato un progetto inedito che si colloca all’interno del percorso Global Education, un approccio di interazione creativa che l’artista ha intrapreso a partire dal 2001 con l’obiettivo, come spiega, “di ri-creare una nuova alfabetizzazione non data e creata da pochi per tanti (la dittatura occidentale del carattere tipografico di Gutenberg) ma ri-creata attraverso la partecipazione attiva delle persone; in altre parole, un alfabeto condiviso.”
Autenticità, Blu, Creatività, Dedizione, Famiglia - Forza, Esperienza, Gruppo - Generazione, Handmade, Innovazione, Lavoro – Laboratorio, Materia, Natura, Orizzonte, Persone, Qualità, Ricerca, Sassuolo, Tradizione, Unicità, Velocità, Zero sono le parole a che Giuseppe Stampone ha rappresentato visivamente in modo sempre originale alternando ironia a icone pop.
La mostra sarà visitabile al Teatro San Leonardo (Via S. Vitale, 63), sabato 4 febbraio dalle 10 alle 24 e domenica 5 febbraio dalle 10 alle 20.
Sabato 4 febbraio, al teatro San Leonardo avrà luogo la prima assoluta della performance COSMOGONIE dell’artista Økapi (Italia/Francia) con un video di Simone Memé e a cura di Luca Vitali.
Commissionato e coprodotto da Ceramiche Marca Corona e AngelicA | Centro di Ricerca Musicale è l’evento che si terrà in occasione dell’Art White Night.
La scelta di questo artista che parte da sonorità antiche per arrivare a composizioni contemporanee è in linea con la produzione di Marca Corona che trae ispirazione dalla sua storia, le contamina con nuove ispirazioni per creare nuove tendenze di decori contemporanei.
Muovendosi come di consueto nei territori della ricerca elettroacustica contemporanea, Økapi destruttura la tavolozza sonora di Ivor Darreg, insolito compositore canadese e creatore di strumenti musicali sperimentali. Quei suoni diventano pre-testi e stati-d’animo per nuove composizioni che, interrogandosi sul concetto discutibile di “orecchiabile”, approdano infine ad aperture più cinematiche, ritmiche… accoglienti.
Due saranno le performance eseguite durante la serata, alle 19 e alle 21.30. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Durante Arte Fiera al Teatro San Leonardo verrà inoltre annunciato il vincitore della prima edizione del Premio Marca Corona, il concorso per artisti under 35finalizzato a promuovere l’arte emergente e i giovani talenti.
L’azienda prosegue il suo percorso di avvicinamento all’arte contemporanea anche con l’istituzione di questo riconoscimento che esplora, nella sua prima edizione, il tema dell’EQUILIBRIO PERCETTIVO: tinte opposte, colori complementari, ciò che è saturo, ciò che è neutro, la bellezza di raccontare l'armonia attraverso la composizione.
Il vincitore, selezionato da una giuria di esperti del collezionismo e della tradizione ceramica, avrà oltre a un premio in denaro, la possibilità di risiedere in azienda per la realizzazione dell’opera con l’ufficio stile in piena celebrazione di quello scambio proficuo tra tradizione e futuro che ha reso Marca Corona un’eccellenza del distretto di Sassuolo.
L’opera vincitrice entrerà di diritto nella collezione di Galleria Marca Corona, museo aziendale inserito nel circuito MuseImpresa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti