Il mistero dell’orecchino di perla

Giuseppe Maria Crespi, Ritratto di donna in veste di Cleopatra, 98,5x78,5 cm, olio su tela. Collezione privata
Dal 9 February 2014 al 28 February 2014
Bologna
Luogo: ABC Bologna
Indirizzo: via Farini 30
Orari: da martedì a sabato 11-19; domenica 11-17
Enti promotori:
- Regione Emilia-Romagna
- Genus Bononiae
Costo del biglietto: Ingresso: gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 6569105/ 320 918 83 04
E-Mail info: info@culturaliart.com
Sito ufficiale: http://www.abcbo.it
In occasione dell’atteso arrivo a Bologna de “La ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer, ABC presenta, presso la sua sede in pieno centro, la mostra "Il mistero dell’orecchino di perla", organizzata con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e di Genus Bononiae.
L’esposizione propone in esclusiva al pubblico italiano “Ritratto di donna in veste di Cleopatra”, un capolavoro di Giuseppe Maria Crespi, detto “lo Spagnolo”, commissionato all’artista da un collezionista inglese perdutamente innamorato della Coralli, famosa cantante dell’epoca e soggetto della tela. Nella scena ritratta, la donna interpreta l’avvenente Cleopatra, alludendo all’episodio, già raccontato nel famoso affresco del Tiepolo in Palazzo Labia a Venezia, che vede la regina d’Egitto sciogliere un orecchino di perla nel vino, simbolo della sua indifferenza alla ricchezza che tanto aveva colpito Marco Antonio, ospite della splendida regina.
La tela, datata da Francesco Arcangeli tra il 1728 e il 1730, rientrò dal mercato inglese in Italia solo negli anni ’50 tramite la famiglia del collezionista attuale proprietario.
Il mistero dell’orecchino di perlasarà quindi una rara occasione per ammirare il meraviglioso capolavoro insieme all’alone di mistero che l’avvolge.
In occasione del Vernissage
Performance di Gabriele Via e Valentino Corvino - 18.30
Poemetto in italiano e dialetto bolognese, dedicato a Giuseppe Maria Crespi, con musiche del ‘700 per violino e la regia di Paolo “Fiore” Angelini.
L’esposizione propone in esclusiva al pubblico italiano “Ritratto di donna in veste di Cleopatra”, un capolavoro di Giuseppe Maria Crespi, detto “lo Spagnolo”, commissionato all’artista da un collezionista inglese perdutamente innamorato della Coralli, famosa cantante dell’epoca e soggetto della tela. Nella scena ritratta, la donna interpreta l’avvenente Cleopatra, alludendo all’episodio, già raccontato nel famoso affresco del Tiepolo in Palazzo Labia a Venezia, che vede la regina d’Egitto sciogliere un orecchino di perla nel vino, simbolo della sua indifferenza alla ricchezza che tanto aveva colpito Marco Antonio, ospite della splendida regina.
La tela, datata da Francesco Arcangeli tra il 1728 e il 1730, rientrò dal mercato inglese in Italia solo negli anni ’50 tramite la famiglia del collezionista attuale proprietario.
Il mistero dell’orecchino di perlasarà quindi una rara occasione per ammirare il meraviglioso capolavoro insieme all’alone di mistero che l’avvolge.
In occasione del Vernissage
Performance di Gabriele Via e Valentino Corvino - 18.30
Poemetto in italiano e dialetto bolognese, dedicato a Giuseppe Maria Crespi, con musiche del ‘700 per violino e la regia di Paolo “Fiore” Angelini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso