Ivan Dimitrov. Bologna - Una città nel cuore
Ivan Dimitrov, Portici in P.zza S.Stefano, Bologna
Dal 31 October 2018 al 25 November 2018
Bologna
Luogo: SALA MUSEALE "E.Possati" - Complesso del Baraccano
Indirizzo: via Santo Stefano 119
Orari: Feriali Matt: 9.30-12.30 Pom: 15-18 Domeniche e Festivi Matt. 9.30-12-30 Pom 15-19
Enti promotori:
- Patrocinio di
- Regione Emilia Romagna - Comune di Bologna
- Quartiere Santo Stefano - Associazione per le Arti "Francesco Francia"
Costo del biglietto: Ingresso gratuito. Per visite guidate e gruppi è richiesta la prenotazione
Telefono per informazioni: +39 051 229684
Sito ufficiale: http://www.ivandimitrov.com/
In occasione della candidatura dei portici di Bologna a diventare patrimonio Unesco lo scultore Ivan Dimitrov rende omaggio a Bologna presentando nella Sala Museale “E. Possati” dello storico Complesso del Baraccano una mostra antologica che comprende la serie completa dei suoi bassorilievi in terracotta dedicati alla città.
La mostra presenta circa 60 opere realizzate dagli anni 90 fino ad oggi, provenienti anche da collezioni private, e rappresenta un'occasione unica per vederle tutte riunite insieme.
Nei suoi bassorilievi Dimitrov rappresenta una Bologna da scoprire, intima e nascosta, con l'obiettivo di trasmettere l'atmosfera e il fascino che lo ha incantato vedendola per la prima volta: è una bellezza particolare, fatta di apparente semplicità ma ricca di vita, di cultura e di poesia . Accanto alle profonde ed assolate prospettive, che la tecnica tridimensionale del bassorilievo dipinto rende particolarmente suggestive e realistiche, l'artista propone scorci inconsueti, angoli silenziosi, dettagli privi di sfarzi o sontuosità ma sapientemente colti in un'inquadratura singolare o nell'attimo in cui una luce li trasforma in poesia.
Ivan Dimitrov, artista originario della Bulgaria, si è formato artisticamente in Italia frequentando diverse città, studiando e ammirando luoghi e opere dei Grandi artisti che hanno fatto la storia. Innamoratosi di Bologna, tanto da averle dedicato una parte importante della sua carriera artistica, la sceglie come sede di lavoro e la città diventa la sua città “d' adozione” ove ha realizzato cicli importanti di mostre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology