Live Arts Week II

Live Arts Week II, MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e altre sedi
Dal 16 April 2013 al 21 April 2013
Bologna
Luogo: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e altre sedi
Indirizzo: via Don Minzoni 14
Costo del biglietto: MAMbo € 7 euro, Cinema Lumière € 6, Cassero € 5, Garage Pincio ingresso gratuito; abbonamento intero € 35; abbonamento ridotto studenti € 25
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: info@mambo-bologna.org
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
Xing presenta la seconda edizione di Live Arts Week che si terrà a Bologna dal 16 al 21 aprile 2013 con sede principale negli spazi di MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e con iniziative collaterali al Garage Pincio, Cinema Lumière e Cassero.
Evento unico in Italia dedicato alle live arts presenta un insieme eterogeneo di nuove produzioni che ruotano intorno alla presenza, la performance e l'esperienza percettiva di suoni e visioni.
La scelta di lanciare una 'settimana' intende rompere con la concezione di un festival visto come punta consumistica della vita culturale di una città. Si tratta piuttosto di una coabitazione di forme diversificate - per dimensione ed intensità - concentrate in un tempo limitato che propongano la visione dell'arte come un fatto complesso ma coeso.
Live Arts Week II dà spazio ad atletiche esistenziali: non antepone l'arte agli artisti, espone a forme di sensibilità e idee, accoglie opere ibride e poliglotte, ospita singolarità creative e tesse una sorta di contro-design della fruizione.
Il programma è articolato in un palinsesto di opere dal vivo (performance, spettacoli, lectures, concerti e live media con date uniche, produzioni e anteprime) presentate da personalità di spicco della ricerca contemporanea internazionale. A questo nucleo centrale, che si struttura come un flusso multi-disciplinare, si affiancheranno installazioni e interventi di natura ambientale, incentrati sulle diverse modalità dello stare e dell'attraversare lo spazio museale.
Parallelamente alla programmazione dal vivo Live Arts Week propone, a partire da questa edizione, un video channel ( [http://www.liveartsweek.it/ita/video-channel]) che ospita ulteriori contenuti, disponibili anche per chi non è in grado di seguire il festival a Bologna.
Live Arts Week sarà accompagnato quotidianamente on air dal progetto di live critics Volatile Voices sulle frequenze di Radio Città del Capo e in pod-cast; e NERO magazine ospiterà, nel suo spazio web, il progetto di critica e rifrazione Blended Gaze con il coinvolgimento di un gruppo di critici, osservatori, fotografi, in una dinamica di uscita/rientro dal programma di eventi.
G?ANNY PÄNG, nome che accompagna il festival nella sua crescita biologica, sta ad indicare il momento di queste transizioni. E' un fenomeno, non una persona: un nuovo soggetto identitario, improbabile ma reale, da trattare come un concetto astratto.
Live Arts Week II: Tony Conrad (USA), Lucio Capece (AR/D), Daniela Cattivelli (I), Dracula Lewis/Out4Pizza (I/USA), Goodiepal (DK), Helm (GB), Rose Kallal/Joe DeNardo (CDN/USA), Junko (J), Sun Araw (USA), Pierre Huyghe (F), Riccardo Benassi (I/D), Marcel Türkowsky/Elise Florenty (D/F), Alix Eynaudi (F/B/A), Anne Juren/Marianne Baillot/Alix Eynaudi/Agata Maszkiewicz (F/A/B/PL), Sara Manente (I/B), Muna Mussie (I/B), Nature Theater of Oklahoma (USA), Eszter Salamon/Christine De Smedt (D/B), Mårten Spångberg (Sw), Dmitry Paranyushkin (RUS/D).
Luoghi:
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - Via Don Minzoni 14
Cinema Lumière - Via Azzo Gardino 65
Garage Pincio - Via Indipendenza 71
Cassero - Via Don Minzoni 18
Evento unico in Italia dedicato alle live arts presenta un insieme eterogeneo di nuove produzioni che ruotano intorno alla presenza, la performance e l'esperienza percettiva di suoni e visioni.
La scelta di lanciare una 'settimana' intende rompere con la concezione di un festival visto come punta consumistica della vita culturale di una città. Si tratta piuttosto di una coabitazione di forme diversificate - per dimensione ed intensità - concentrate in un tempo limitato che propongano la visione dell'arte come un fatto complesso ma coeso.
Live Arts Week II dà spazio ad atletiche esistenziali: non antepone l'arte agli artisti, espone a forme di sensibilità e idee, accoglie opere ibride e poliglotte, ospita singolarità creative e tesse una sorta di contro-design della fruizione.
Il programma è articolato in un palinsesto di opere dal vivo (performance, spettacoli, lectures, concerti e live media con date uniche, produzioni e anteprime) presentate da personalità di spicco della ricerca contemporanea internazionale. A questo nucleo centrale, che si struttura come un flusso multi-disciplinare, si affiancheranno installazioni e interventi di natura ambientale, incentrati sulle diverse modalità dello stare e dell'attraversare lo spazio museale.
Parallelamente alla programmazione dal vivo Live Arts Week propone, a partire da questa edizione, un video channel ( [http://www.liveartsweek.it/ita/video-channel]) che ospita ulteriori contenuti, disponibili anche per chi non è in grado di seguire il festival a Bologna.
Live Arts Week sarà accompagnato quotidianamente on air dal progetto di live critics Volatile Voices sulle frequenze di Radio Città del Capo e in pod-cast; e NERO magazine ospiterà, nel suo spazio web, il progetto di critica e rifrazione Blended Gaze con il coinvolgimento di un gruppo di critici, osservatori, fotografi, in una dinamica di uscita/rientro dal programma di eventi.
G?ANNY PÄNG, nome che accompagna il festival nella sua crescita biologica, sta ad indicare il momento di queste transizioni. E' un fenomeno, non una persona: un nuovo soggetto identitario, improbabile ma reale, da trattare come un concetto astratto.
Live Arts Week II: Tony Conrad (USA), Lucio Capece (AR/D), Daniela Cattivelli (I), Dracula Lewis/Out4Pizza (I/USA), Goodiepal (DK), Helm (GB), Rose Kallal/Joe DeNardo (CDN/USA), Junko (J), Sun Araw (USA), Pierre Huyghe (F), Riccardo Benassi (I/D), Marcel Türkowsky/Elise Florenty (D/F), Alix Eynaudi (F/B/A), Anne Juren/Marianne Baillot/Alix Eynaudi/Agata Maszkiewicz (F/A/B/PL), Sara Manente (I/B), Muna Mussie (I/B), Nature Theater of Oklahoma (USA), Eszter Salamon/Christine De Smedt (D/B), Mårten Spångberg (Sw), Dmitry Paranyushkin (RUS/D).
Luoghi:
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - Via Don Minzoni 14
Cinema Lumière - Via Azzo Gardino 65
Garage Pincio - Via Indipendenza 71
Cassero - Via Don Minzoni 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pierre huyghe
·
riccardo benassi
·
tony conrad
·
lucio capece
·
daniela cattivelli
·
goodiepal
·
helm
·
junko
·
sun araw
·
alix eynaudi
·
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo