Lorenzo Mattotti. Oltremai

Lorenzo Mattotti. Oltremai
Dal 23 February 2013 al 7 April 2013
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale
Indirizzo: via delle Belle Arti 56
Orari: martedì e mercoledì 9-13.30; da giovedì a domenica e festivi 14-19
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 051 4209411
E-Mail info: sbsae-bo@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it
Oltremai di Lorenzo Mattotti, esposizione di cinquanta tavole originali e inedite del grande e poliedrico artista, condurrà i visitatori in una dimensione onirica popolata da creature dai contorni sfuggenti.
“Un universo fiabesco senza riferimenti precisi a storie esistenti, un racconto per immagini molto personale, dove la luce ed il buio vestono un ruolo da protagonisti” – come spiega lo stesso Mattotti – “Ho incominciato a creare immagini narrative evocandole sul momento, lavorando con pennelli e inchiostro di china direttamente sulla carta, senza schizzi o altre mediazioni. “Oltremai” m’è sembrata subito la parola che riassumesse perfettamente il luogo mentale dove possono vivere queste immagini: oltremai il reale… oltremai il mondo… oltremai noi stessi…”
La mostra è prodotta da Logos Edizioni in collaborazione con Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Il nuovo lavoro di Lorenzo Mattotti è raccolto all’interno dell’omonimo volume Oltremai, edito da Logos Edizioni, in uscita in concomitanza con il festival.
Lorenzo Mattotti nasce nel 1954. Esordisce alla fine degli anni 70 come autore di fumetti e nei primi anni 80 fonda con altri disegnatori il gruppo Valvoline. Nel 1984 realizza Fuochi, che, accolto come un evento nel mondo del fumetto, vince importanti premi internazionali. Con Il Signor Spartaco, L’uomo alla finestra, Stigmate, Linea fragile, Jekyll & Hyde, Il rumore della brina e molti altri libri fino ad Angkor, il lavoro di Mattotti si è evoluto secondo una costante di grande coerenza, ma nel segno eclettico di chi sceglie sempre di cimentarsi nel nuovo. Oggi i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Pubblica su quotidiani e riviste come “The New Yorker”, “Le Monde”, “Das Magazin”, “Suddeutsche Zeitung”, “Nouvel Observateur”, “Il Corriere della Sera”. Vive e lavora a Parigi.
“Un universo fiabesco senza riferimenti precisi a storie esistenti, un racconto per immagini molto personale, dove la luce ed il buio vestono un ruolo da protagonisti” – come spiega lo stesso Mattotti – “Ho incominciato a creare immagini narrative evocandole sul momento, lavorando con pennelli e inchiostro di china direttamente sulla carta, senza schizzi o altre mediazioni. “Oltremai” m’è sembrata subito la parola che riassumesse perfettamente il luogo mentale dove possono vivere queste immagini: oltremai il reale… oltremai il mondo… oltremai noi stessi…”
La mostra è prodotta da Logos Edizioni in collaborazione con Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Il nuovo lavoro di Lorenzo Mattotti è raccolto all’interno dell’omonimo volume Oltremai, edito da Logos Edizioni, in uscita in concomitanza con il festival.
Lorenzo Mattotti nasce nel 1954. Esordisce alla fine degli anni 70 come autore di fumetti e nei primi anni 80 fonda con altri disegnatori il gruppo Valvoline. Nel 1984 realizza Fuochi, che, accolto come un evento nel mondo del fumetto, vince importanti premi internazionali. Con Il Signor Spartaco, L’uomo alla finestra, Stigmate, Linea fragile, Jekyll & Hyde, Il rumore della brina e molti altri libri fino ad Angkor, il lavoro di Mattotti si è evoluto secondo una costante di grande coerenza, ma nel segno eclettico di chi sceglie sempre di cimentarsi nel nuovo. Oggi i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Pubblica su quotidiani e riviste come “The New Yorker”, “Le Monde”, “Das Magazin”, “Suddeutsche Zeitung”, “Nouvel Observateur”, “Il Corriere della Sera”. Vive e lavora a Parigi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti