STARTER - Fermenti culturali - Episodio #27

STARTER - Fermenti culturali, NEU Radio
Dal 13 January 2022 al 13 January 2022
Bologna
Luogo: NEU Radio
Indirizzo: online
Orari: ore 15-19
Sito ufficiale: http://www.neuradio.it
NEU RADIO torna in diretta dallo studio al MAMbo con la prima puntata di STARTER del nuovo anno.
Giovedì 13 gennaio, dalle 15.00 alle 17.00 ai microfoni Moreno Mari, Carlotta Chiodi e Caterina De Feo per la conduzione dell'episodio #27, ricco di ospiti e di nuovi approfondimenti nel panorama culturale e artistico, cittadino e non solo.
Interverranno:
Claudio Musso, critico d'arte e curatore indipendente, per la consueta rubrica Cover Theory: un'analisi iconografica della copertina dell'album della settimana scelto dalla redazione di Starter.
Ilaria Tamburro della SimonBart Gallery, storica critica dell'arte e collaboratrice della galleria, per una introduzione alla mostra retrospettiva dedicata al pittore Leonardo Cremonini, visitabile gratuitamente su invito fino al 31 gennaio 2022.
Fabiola Naldi, curatrice di LIBERO SPAZIO LIBERO, la nuova mostra promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Da sabato 15 gennaio a venerdì 15 aprile, in esposizione a Palazzo Paltroni le opere di Giulia Niccolai, Martha Rosler, Lucy Orta, Claudia Losi, Claire Fontaine in un percorso alla scoperta del rapporto tra corpi, libertà e spazio.
Valentina Mazzotti, curatrice della mostra Gioia di ber - Ceramiche da vino e da acqua in Italia dall’antichità classica al design in esposizione al MIC di Faenza dove, fino al 30 aprile 2022, sono raccolte 200 ceramiche per un racconto degli usi e costumi del bere in un percorso storico fino al contemporaneo.
Giovedì 13 gennaio, dalle 15.00 alle 17.00 ai microfoni Moreno Mari, Carlotta Chiodi e Caterina De Feo per la conduzione dell'episodio #27, ricco di ospiti e di nuovi approfondimenti nel panorama culturale e artistico, cittadino e non solo.
Interverranno:
Claudio Musso, critico d'arte e curatore indipendente, per la consueta rubrica Cover Theory: un'analisi iconografica della copertina dell'album della settimana scelto dalla redazione di Starter.
Ilaria Tamburro della SimonBart Gallery, storica critica dell'arte e collaboratrice della galleria, per una introduzione alla mostra retrospettiva dedicata al pittore Leonardo Cremonini, visitabile gratuitamente su invito fino al 31 gennaio 2022.
Fabiola Naldi, curatrice di LIBERO SPAZIO LIBERO, la nuova mostra promossa e organizzata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Da sabato 15 gennaio a venerdì 15 aprile, in esposizione a Palazzo Paltroni le opere di Giulia Niccolai, Martha Rosler, Lucy Orta, Claudia Losi, Claire Fontaine in un percorso alla scoperta del rapporto tra corpi, libertà e spazio.
Valentina Mazzotti, curatrice della mostra Gioia di ber - Ceramiche da vino e da acqua in Italia dall’antichità classica al design in esposizione al MIC di Faenza dove, fino al 30 aprile 2022, sono raccolte 200 ceramiche per un racconto degli usi e costumi del bere in un percorso storico fino al contemporaneo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso