Tributo al Caccia. Luigi Caccia Dominioni a Bologna

Tributo al Caccia. Luigi Caccia Dominioni a Bologna
Dal 14 January 2017 al 31 January 2017
Bologna
Luogo: Corte Isolani 2 b/c/d
Indirizzo: via Santo Stefano 18
Curatori: Elena Brigi, Daniele Vincenzi
Enti promotori:
- Art City Bologna
- Arte Fiera
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://gavina-flashesofdesign.com
La mostra offre una panoramica sul legame che l’architetto ha avuto con la città, raccontato anche attraverso il lungo rapporto di amicizia e di lavoro con Dino Gavina. Nell’arco di quasi trent’anni Gavina coinvolge “il Caccia” non solo in progetti di design per le sue società, ma favorisce le condizioni affinché l’architetto milanese venga incaricato per la riqualificazione di importanti ambiti urbani di Bologna. Tra questi l’unico realizzato e certamente il più rilevante è la sistemazione di Piazza Santo Stefano, inaugurata nel 1991.
Gli interventi progettati per la sistemazione della Piazza della Vita, per il ridisegno delle facciate di un padiglione dell'Università, per il sagrato della chiesa di Alvar Aalto a Riola di Vergato, seppure sviluppati fino a significativi livelli di dettaglio, non hanno invece avuto un seguito.
La dimestichezza di Caccia con l’ambiente cittadino si è manifestata anche attraverso due rivenditori storici che fin dagli anni Cinquanta hanno diffuso per primi i modelli di design da lui progettati per la ditta Azucena: il negozio Canetoli e i negozi Gavina delle sorelle Simoncini hanno portato in tante case e uffici bolognesi i suoi mobili, le sue lampade, le sue maniglie, rendendoli così familiari nello scenario domestico di tanti.
L’esposizione vuole ricordare la figura di Caccia Dominioni, scomparso nello scorso novembre, ricostruendo le vicende di questi progetti urbani, attraverso documenti ed immagini d’epoca, affiancandoli a oggetti di design.
Saranno proposte visite guidate a Piazza Santo Stefano e incontri pubblici con i curatori.
L’esposizione è accompagnata da un ambiente sonoro realizzato con una sequenza di brani musicali legati alla sperimentazione digitale ed elettronica, a cura di Camere Sonore.
Luoghi correlati
L’esposizione introduce intrecci e luoghi di riscontro nelle dirette vicinanze: la piazza Santo Stefano, il negozio Ultradesign, il negozio Canetoli 1850.
La piazza costituisce ovviamente un parametro di immediato confronto con quanto proposto in mostra, consentendo interessanti raffronti tra le fasi progettuali e l’attualità di questo spazio urbano così prestigioso.
I negozi raccontano nello specifico i percorsi del lavoro di Caccia dedicato al design:
Ultradesign propone una rilettura di alcuni pezzi disegnati per Simon, ora Cassina Collezione Simon.
Canetoli 1850 offre una panoramica sulla produzione di Caccia Dominioni per la ditta Azucena, che contempla mobili, lampade e vari complementi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo