Diego Saiani. Opere recenti

Diego Saiani. Opere recenti, Galleria dell’Incisione, Brescia
Dal 21 February 2015 al 12 April 2015
Brescia
Luogo: Galleria dell’Incisione
Indirizzo: via Bezzecca 4
Orari: da martedì a domenica 17-20
Telefono per informazioni: +39 030 304690
E-Mail info: galleria@incisione.com
Sito ufficiale: http://www.incisione.com
La Galleria dell’Incisione inaugura il 21 febbraio 2015 la mostra “Diego Saiani. Opere recenti”.
Dopo quasi dieci anni dall’ultima mostra a Brescia, Saiani, originario di Nave ma pratese d’adozione, propone una selezione di suoi lavori recenti: dipinti ad olio su cartone, coloratissimi, segnati da un’identità forte e riconoscibile.
Si tratta di un nucleo omogeneo di circa quaranta lavori, realizzati nel 2014, di piccolo e medio formato, che in modo efficace tracciano il profilo dell’attuale riflessione stilistico-tematica dell’artista.
Sono brevi racconti dominati dal dialogo dei personaggi che ne abitano gli spazi; figure allungate, essenziali, prive di elementi accessori, a volte al limite della semplificazione geometrica, che si incontrano nella matericità di una pittura densa e pulsante.
Nei soggetti, che spesso suggeriscono iconografie sacre, si legge la memoria della tradizione della grande pittura senese del Trecento e del Quattrocento, ma le deposizioni, le natività, le annunciazioni di Saiani si compiono nella dimensione raccolta e umile di un mondo provinciale, contadino, lontane da un sentimento religioso. Sono più che altro incontri, attese, partenze suggerite e a volte solo evocate in un sottile equilibrio tra astrazione e figurazione.
I protagonisti delle sue storie si muovono con una grazia delicata e gentile, lenti, sospesi nell’armonia di una composizione solida e misurata.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo con un testo di Marco Vallora.
Dopo quasi dieci anni dall’ultima mostra a Brescia, Saiani, originario di Nave ma pratese d’adozione, propone una selezione di suoi lavori recenti: dipinti ad olio su cartone, coloratissimi, segnati da un’identità forte e riconoscibile.
Si tratta di un nucleo omogeneo di circa quaranta lavori, realizzati nel 2014, di piccolo e medio formato, che in modo efficace tracciano il profilo dell’attuale riflessione stilistico-tematica dell’artista.
Sono brevi racconti dominati dal dialogo dei personaggi che ne abitano gli spazi; figure allungate, essenziali, prive di elementi accessori, a volte al limite della semplificazione geometrica, che si incontrano nella matericità di una pittura densa e pulsante.
Nei soggetti, che spesso suggeriscono iconografie sacre, si legge la memoria della tradizione della grande pittura senese del Trecento e del Quattrocento, ma le deposizioni, le natività, le annunciazioni di Saiani si compiono nella dimensione raccolta e umile di un mondo provinciale, contadino, lontane da un sentimento religioso. Sono più che altro incontri, attese, partenze suggerite e a volte solo evocate in un sottile equilibrio tra astrazione e figurazione.
I protagonisti delle sue storie si muovono con una grazia delicata e gentile, lenti, sospesi nell’armonia di una composizione solida e misurata.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo con un testo di Marco Vallora.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira