Cagliari Urbanfest ‐ Generazioni Metropolitane. II Edizione
Cagliari Urbanfest ‐ Generazioni Metropolitane. II Edizione
Dal 30 October 2023 al 28 February 2024
Cagliari
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Torna per la seconda edizione Cagliari Urbanfest ‐ Generazioni Metropolitane, il festival di arte urbana e arti visive ideato e organizzato dall’Associazione culturale Asteras.
Si inizia il 30 ottobre con un programma variegato che intende unire i quartieri e gli abitanti della città nel segno dell’arte e della sostenibilità. Interventi di Street art, opere partecipate, mostre e diversi incontri animeranno Cagliari nei mesi di ottobre-novembre e gennaio-febbraio. Anche quest’anno parteciperanno artisti e artiste che operano sia a livello nazionale che internazionale.
Ad accogliere questa seconda edizione di Cagliari Urbanfest sarà ancora una volta il quartiere Sant’Elia, dove nasceranno nuove opere di arte urbana grazie alle artiste UrbanKofa, Rosaria Straffalaci e Roberta Congiu. Il festival proseguirà poi al Castello di San Michele, a Stampace e alla Marina con tre mostre di arti visive, rispettivamente una collettiva e due bipersonali, che esporranno le opere di Pietrina Atzori, Gianni Casagrande, Roberto Chessa, Ciredz, Michele Mereu, Marco Rea, Laura Saddi, Matteo Ambu, Freom, Mayara Scudeler e Catia Simões. A chiudere il festival sarà una due giorni di eventi scandita da una serie di incontri che si terranno a Sant’Elia e al Castello di San Michele.
Il programma dettagliato del festival verrà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà sabato 28 ottobre, alle 10.30, nella Sala eventi al primo piano della Mediateca del Mediterraneo, alla quale parteciperanno i partner del progetto e l’Associazione Asteras al completo.
Cagliari Urbanfest ‐ Generazioni Metropolitane è organizzato con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Presidente del Consiglio regionale della Sardegna e del Comune di Cagliari, con il sostegno di Fondazione di Sardegna, E‐Distribuzione, Orientare, Fondazione per l’Arte Bartoli Felter, Manca Spazio, KBH.G – Kulturstiftung Basel H. Geiger, Spazio e Movimento, LILA Cagliari, Parrocchia Sant’Elia, Confraternita di Misericordia di Cagliari-Sant’Elia, YouTG.net, Blocal ‐ Travel & Street Art blog, Street Art Cities, I Support Street Art.
Si inizia il 30 ottobre con un programma variegato che intende unire i quartieri e gli abitanti della città nel segno dell’arte e della sostenibilità. Interventi di Street art, opere partecipate, mostre e diversi incontri animeranno Cagliari nei mesi di ottobre-novembre e gennaio-febbraio. Anche quest’anno parteciperanno artisti e artiste che operano sia a livello nazionale che internazionale.
Ad accogliere questa seconda edizione di Cagliari Urbanfest sarà ancora una volta il quartiere Sant’Elia, dove nasceranno nuove opere di arte urbana grazie alle artiste UrbanKofa, Rosaria Straffalaci e Roberta Congiu. Il festival proseguirà poi al Castello di San Michele, a Stampace e alla Marina con tre mostre di arti visive, rispettivamente una collettiva e due bipersonali, che esporranno le opere di Pietrina Atzori, Gianni Casagrande, Roberto Chessa, Ciredz, Michele Mereu, Marco Rea, Laura Saddi, Matteo Ambu, Freom, Mayara Scudeler e Catia Simões. A chiudere il festival sarà una due giorni di eventi scandita da una serie di incontri che si terranno a Sant’Elia e al Castello di San Michele.
Il programma dettagliato del festival verrà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà sabato 28 ottobre, alle 10.30, nella Sala eventi al primo piano della Mediateca del Mediterraneo, alla quale parteciperanno i partner del progetto e l’Associazione Asteras al completo.
Cagliari Urbanfest ‐ Generazioni Metropolitane è organizzato con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Presidente del Consiglio regionale della Sardegna e del Comune di Cagliari, con il sostegno di Fondazione di Sardegna, E‐Distribuzione, Orientare, Fondazione per l’Arte Bartoli Felter, Manca Spazio, KBH.G – Kulturstiftung Basel H. Geiger, Spazio e Movimento, LILA Cagliari, Parrocchia Sant’Elia, Confraternita di Misericordia di Cagliari-Sant’Elia, YouTG.net, Blocal ‐ Travel & Street Art blog, Street Art Cities, I Support Street Art.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles