Dialoghi con la Reggia di Caserta - Peschiera Grande, occasione di conoscenza tra attuale restauro e futura fruizione

Peschiera Grande, occasione di conoscenza tra attuale restauro e futura fruizione
Dal 11 February 2021 al 11 February 2021
Caserta
Luogo: Facebook e Youtube Reggia di Caserta
Indirizzo: online
Orari: ore 15
Sito ufficiale: http://reggiadicaserta.beniculturali.it
ocus sulla Peschiera Grande per il prossimo appuntamento di Dialoghi con la Reggia di Caserta.
Giovedì, 11 febbraio a partire dalle 15, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Reggia di Caserta, si terrà il prossimo incontro virtuale con il Museo dal titolo "Peschiera Grande, occasione di conoscenza tra attuale restauro e futura fruizione".
Al centro del dibattito lo specchio d’acqua nella radura del Bosco Vecchio. La Peschiera Grande della Reggia di Caserta è, infatti, oggetto di un importante intervento di cura che ha visto in questi mesi l'esecuzione di lavori alla componente architettonica e vegetale e di puntuali studi.
Nel corso di Dialoghi con la Reggia di Caserta di questo mese verranno illustrati e condivisi, con gli specialisti del settore, i risultati delle indagini effettuate sulla componente arborea e i dettagli degli interventi di rimozione e abbattimento e delle previste nuove piantumazioni nell'area della Peschiera Grande; i progetti di restauro della componente architettonica; gli esiti e le riprese video delle perlustrazioni subacquee effettuate grazie alla collaborazione con il Museo Archeologico Campi Flegrei, il Nucleo Carabinieri Subacquei Napoli e Naumacos.
Interverranno Tiziana Maffei, Direttore Reggia di Caserta; Fabio Pagano, Direttore Museo Archeologico Campi Flegrei; Letteria Spuria, Responsabile Servizio Salvaguardia e Valorizzazione del Complesso del Parco; Savino Mastrullo, consulente agronomico della Reggia di Caserta; Mario Santilli, amministratore Green Impresit; Francesco Volpe, consulente tecnico Green Impresit; Antonio Nacca, consulente agronomico Green Impresit; il Nucleo Carabinieri Subacquei Napoli; Gabriele Gomez de Ayala, Naumacos.
Per partecipare segui la diretta Facebook e Youtube FB: https://www.facebook.com/reggiaufficiale YT: https://www.youtube.com/reggiadicaserta
Giovedì, 11 febbraio a partire dalle 15, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della Reggia di Caserta, si terrà il prossimo incontro virtuale con il Museo dal titolo "Peschiera Grande, occasione di conoscenza tra attuale restauro e futura fruizione".
Al centro del dibattito lo specchio d’acqua nella radura del Bosco Vecchio. La Peschiera Grande della Reggia di Caserta è, infatti, oggetto di un importante intervento di cura che ha visto in questi mesi l'esecuzione di lavori alla componente architettonica e vegetale e di puntuali studi.
Nel corso di Dialoghi con la Reggia di Caserta di questo mese verranno illustrati e condivisi, con gli specialisti del settore, i risultati delle indagini effettuate sulla componente arborea e i dettagli degli interventi di rimozione e abbattimento e delle previste nuove piantumazioni nell'area della Peschiera Grande; i progetti di restauro della componente architettonica; gli esiti e le riprese video delle perlustrazioni subacquee effettuate grazie alla collaborazione con il Museo Archeologico Campi Flegrei, il Nucleo Carabinieri Subacquei Napoli e Naumacos.
Interverranno Tiziana Maffei, Direttore Reggia di Caserta; Fabio Pagano, Direttore Museo Archeologico Campi Flegrei; Letteria Spuria, Responsabile Servizio Salvaguardia e Valorizzazione del Complesso del Parco; Savino Mastrullo, consulente agronomico della Reggia di Caserta; Mario Santilli, amministratore Green Impresit; Francesco Volpe, consulente tecnico Green Impresit; Antonio Nacca, consulente agronomico Green Impresit; il Nucleo Carabinieri Subacquei Napoli; Gabriele Gomez de Ayala, Naumacos.
Per partecipare segui la diretta Facebook e Youtube FB: https://www.facebook.com/reggiaufficiale YT: https://www.youtube.com/reggiadicaserta
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti