La tutela del patrimonio culturale per il contrasto alle aggressioni criminali
Facciata della Reggia di Caserta
Dal 20 January 2016 al 20 January 2016
Caserta
Luogo: Sala degli Specchi dell'EPT - Reggia di Caserta
Indirizzo: viale Douhet 2/a
Orari: h 16
Telefono per informazioni: +39 089 5647283
E-Mail info: sar-cam.promozione@beniculturali.it
Nella splendida cornice della Sala degli Specchi dell’Ente Provinciale per il Turismo della Provincia di Caserta presso la Reggia Vanvitelliana si terrà mercoledì 20 Gennaio 2016 alle ore 16,00 il Seminario sul tema della “Tutela del patrimonio culturale per il contrasto alle aggressioni criminali” organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania unitamente all’Ordine degli Architetti di Caserta e all’Associazione Giornalisti Terra di Lavoro, con la partecipazione attiva della Diocesi di Caserta, dell’EPT, del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, della Soprintendenza Archeologica della Campania e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio di Caserta e Benevento.
Parte da Caserta un forte segnale per la difesa del patrimonio culturale considerato non soltanto testimonianza di valori materiali tangibili ma anche simbolo di civiltà. Tutela, quindi, in contrasto alle azioni criminali deturpatrici dell’uomo che si manifestano sotto varie forme, dall’indifferenza alla sottrazione dei beni, alle aggressioni demolitrici del patrimonio archeologico e architettonico, alla sottrazione del paesaggio.
L’azione preventiva congiunta e consapevole della stampa, degli specialisti del restauro e della conservazione, degli organi di tutela e dei possessori dei beni culturali a vario titolo possono frenare l’uso improprio del nostro patrimonio e assicurarne il migliore godimento a beneficio dei cittadini. La giornata di approfondimento sarà foriera di nuove attività seminariali che gli enti proponenti intendono mettere in campo per istruire quanti hanno un titolo nella detenzione di beni e un ruolo nella loro conservazione per la difesa del patrimonio dalle aggressioni criminali.
Aprirà i lavori il Vescovo di Caserta S. Ecc. Monsignor Giovanni D’Alise, seguito dai saluti del Commissario dell’EPT Lucia Ranucci, dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Ottavio Lucarelli e dal Presidente dell’Ordine degli Architetti, Domenico De Cristofaro.
Relatori d’eccellenza saranno l’architetto Salvatore Buonomo, Soprintendente BEAP per le province di Caserta e Benevento - la Dott.ssa Adele Campanelli, Soprintendente Archeologia della Campania - il Vice Presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Mimmo Falco - Mons. Ernesto Rascato, delegato CEI BB.CC. per la Campania - il Capitano Carmine Elefante, Comandante Regionale del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale e l’architetto Mariano Nuzzo, Ispettore Onorario del MiBACT.
Modera il dibattito il giornalista Riccardo Stravino, consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles