Principia Bruna Rosco. Frammenti Lirici

Principia Bruna Rosco. Frammenti Lirici
Dal 6 November 2015 al 22 November 2015
Caserta
Luogo: Reggia di Caserta
Indirizzo: via Giulio Dohuet 22
Orari: da lunedì a sabato 9:15-12 e su appuntamento
Curatori: Tiziana Visconti
Telefono per informazioni: +39 0823 448084
E-Mail info: caserta@civitamusea.it
Sito ufficiale: http://www.reggiadicaserta.beniculturali.it
"Frammenti Lirici" è una mostra pittorica di Principia Bruna Rosco, una pittrice in eterno movimento e in continua trasformazione.
Principia Bruna Rosco, originaria della Basilicata, vive a Milano. E' pittrice, scrittrice e giornalista ed ha sempre sostenuto che le sue poesie sono strettamente legate alla realizzazione delle sue opere, pertanto, non per caso le sue opere nella Reggia di Caserta hanno dato l'imput al Maestro Sciascia di intitolarla "Frammenti Lirici".
Principia, ha sviluppato la passione creativa fin da piccola, formandosi sia nelle aule dell'Accademia e sia nelle botteghe dei grandi maestri dell’arte, tutti consacrati e seppur diversi, come Schifano, Brindisi, Kodra, Pirro e molti altri grandi artisti.
Ha al suo attivo più di seicento mostre di pittura, personali e collettive, tenute sia in Italia che all’estero: America, Germania, Inghilterra ecc.. Le sue opere sono presenti in molti Musei; le più importanti sono al Museo d’Arte Sacra di Chieti e al Museo di Arte Contemporanea di Praia a Mare, al Circolo Ufficiale Esercito Militare Lombardia, nella Sede Nazionale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e in moltissime Sedi Istituzionali, oltre alle innumerevoli collezioni private.
Principia Bruna Rosco è un’artista socialmente impegnata ed ha tenuto molte mostre di beneficienza per TELETHON, l’AIFO, l’AIDO, l’ABA.
Il giornalista Gian Marco Walch del quotidiano IL GIORNO, che di lei ha scritto: "La Rosco ha abbandonato il figurativo accademico per dedicarsi all'informale tendente all'astratto, privilegiandolo per esplorare le emozioni racchiuse nel colore, sempre squillante, spesso esplosivo: fiori, paesaggi, figure, ritratti nel segno di un espressionismo spontaneo, viscerale, che la schiudono a nuovi percorsi, ancora ignoti".
Tesi sostenuta anche dalla sua curatrice Arch. Tiziana Visconti: "Per la Rosco il colore è il protagonista assoluto, sempre denso, acceso per colmare spazi del nostro animo ancora inesplorati".
Il famoso critico d’arte dott. Giorgio Falossi di lei afferma: “Principia Bruna è una donna e artista del nostro tempo, che ha fatto una scelta tanto contro il novecentismo dell’epoca, tanto avverso alle consuetudini e alla regolatezza, non poteva che influire sul suo modo di dipingere e di interpretare la vita".
Inaugurazione 6 novembre ore 17.
Principia Bruna Rosco, originaria della Basilicata, vive a Milano. E' pittrice, scrittrice e giornalista ed ha sempre sostenuto che le sue poesie sono strettamente legate alla realizzazione delle sue opere, pertanto, non per caso le sue opere nella Reggia di Caserta hanno dato l'imput al Maestro Sciascia di intitolarla "Frammenti Lirici".
Principia, ha sviluppato la passione creativa fin da piccola, formandosi sia nelle aule dell'Accademia e sia nelle botteghe dei grandi maestri dell’arte, tutti consacrati e seppur diversi, come Schifano, Brindisi, Kodra, Pirro e molti altri grandi artisti.
Ha al suo attivo più di seicento mostre di pittura, personali e collettive, tenute sia in Italia che all’estero: America, Germania, Inghilterra ecc.. Le sue opere sono presenti in molti Musei; le più importanti sono al Museo d’Arte Sacra di Chieti e al Museo di Arte Contemporanea di Praia a Mare, al Circolo Ufficiale Esercito Militare Lombardia, nella Sede Nazionale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e in moltissime Sedi Istituzionali, oltre alle innumerevoli collezioni private.
Principia Bruna Rosco è un’artista socialmente impegnata ed ha tenuto molte mostre di beneficienza per TELETHON, l’AIFO, l’AIDO, l’ABA.
Il giornalista Gian Marco Walch del quotidiano IL GIORNO, che di lei ha scritto: "La Rosco ha abbandonato il figurativo accademico per dedicarsi all'informale tendente all'astratto, privilegiandolo per esplorare le emozioni racchiuse nel colore, sempre squillante, spesso esplosivo: fiori, paesaggi, figure, ritratti nel segno di un espressionismo spontaneo, viscerale, che la schiudono a nuovi percorsi, ancora ignoti".
Tesi sostenuta anche dalla sua curatrice Arch. Tiziana Visconti: "Per la Rosco il colore è il protagonista assoluto, sempre denso, acceso per colmare spazi del nostro animo ancora inesplorati".
Il famoso critico d’arte dott. Giorgio Falossi di lei afferma: “Principia Bruna è una donna e artista del nostro tempo, che ha fatto una scelta tanto contro il novecentismo dell’epoca, tanto avverso alle consuetudini e alla regolatezza, non poteva che influire sul suo modo di dipingere e di interpretare la vita".
Inaugurazione 6 novembre ore 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons