Pino Pinelli

Pino Pinelli, Palazzo della Cultura, Catania
Dal 21 May 2016 al 26 June 2016
Catania
Luogo: Palazzo della Cultura
Indirizzo: via Vittorio Emanuele II, 121
Curatori: Alessandra Pinelli
Enti promotori:
- Città di Catania
E-Mail info: cultura.eventi@comune.catania.it
Pino Pinelli, artista catanese trasferitosi a Milano intorno alla metà degli anni Sessanta, ritorna nella sua città natale con un’ampia rassegna di opere che, sintetizzando un percorso di ricerca artistica lungo quasi cinquant’anni, consente una lettura antologica del suo lavoro.
La mostra, curata da Alessandra Pinelli su un’idea di Piero Mascitti, si terrà dal 21 maggio al 26 giugno nelle sale del Palazzo della Cultura di Catania. Attraverso le opere più significative realizzate da Pino Pinelli negli anni Settanta, Ottanta, Novanta e in epoche più recenti, l’itinerario espositivo mira a ripercorrere le tappe fondamentali di un percorso artistico sempre originale e rigoroso, difficilmente riconducibile a ben definite categorie ma capace di raccogliere in sé le più varie suggestioni. Negli anni Settanta l’arte di Pino Pinelli, pur facendo parte di quella corrente denominata dal critico Filiberto Menna “pittura analitica”, abbandona la struttura tradizionale del quadro: il muro entra a far parte dell’opera, non ne è più il destinatario passivo, e i suoi elementi si disseminano nello spazio. Negli anni Ottanta Pinelli recupera i colori fondamentali e dà ai suoi frammenti una maggiore consistenza corporea. Nei decenni successivi il suo lavoro segue nuovi orientamenti, proponendosi di indagare l’essenza dello spazio come luogo di propagazione del colore. Un linguaggio pittorico dinamico e sfaccettato, una personalità artistica in continua evoluzione che, pur mantenendo due caratteristiche costanti - il senso metafisico dello spazio e l’attenzione per il colore - rivela sin dagli albori una inesauribile vocazione alla ricerca e al rinnovamento.
Inaugurazione: Sabato 21 maggio ore 18
Orari di apertura:
da lunedì a sabato ore 9 -19
domenica e festivi ore 9 - 13.30
Sabato 21 maggio ingresso libero fino alle ore 24
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti