Donna de Paradiso

Donna de Paradiso, Bottega d’Arte - Camera di Commercio di Chieti
Dal 24 March 2016 al 1 May 2016
Chieti
Luogo: Bottega d’Arte - Camera di Commercio di Chieti
Indirizzo: corso Marrucino 148
Enti promotori:
- Camera di Commercio di Chieti
- Polo Museale d’Abruzzo
La struggente lirica di Jacopone da Todi “Il Pianto della Madonna”, che esordisce con il celebre verso “Donna de Paradiso”, dona il titolo alla mostra che sarà inaugurata giovedì 24 marzo alle ore 11:30 nella Bottega d’Arte del palazzo della Camera di Commercio a Chieti in Corso Marrucino.
La mostra, organizzata dalla Camera di Commercio di Chieti con la collaborazione del Polo Museale d’Abruzzo,è strettamente legata ai riti della Settimana Santa particolarmente sentiti a Chieti e che ha il suo culmine con la storica processione del Venerdì Santo lungo Corso Marrucino con il “Cristo morto” e la “Madonna Addolorata” accompagnati dal Miserere del maestro Saverio Selecchy. L’obiettivo della mostra, che si collega ad una serie di interventi di prossima realizzazione, è di rafforzare i momenti più rilevanti della storia e della cultura di Chieti.
La mostra. Meravigliose Madonne rinascimentali, dipinte o scolpite, apriranno la mostra, ospitata nelle sale espositive dello storico palazzo teatino dell’Ente camerale, con le Storie di Maria e Gesù a voler ripercorrere le principali tappe della loro esistenza. La mostra pone l’attenzione su Maria che, in ogni momento della sua vita, dal concepimento alla crocifissione del Cristo, appare sempre attenta e premurosa, ma anche preoccupata. Preoccupazione che diventa dolore immenso nel momento della morte del figlio. Si tratta di dipinti - ma c’è anche una preziosa croce di Nicola da Guardiagrele - che coprono un arco cronologico dal Cinquecento al Settecento, con opere di autori celebri: Pompeo Cesura, Aert Mytens, Giovanni Paolo Cardone, Gherardo delle Notti, Francesco Albani, Massimo Stanzione, Francesco De Mura. In alcuni casi appena riconsegnate dopo accurati restauri, le opere d’arte sono state selezionate dalle ricche collezioni del Museo Nazionale d’Abruzzo, oggi solo in minima parte esposte nel nuovo MUNDA aperto al pubblico il 19 dicembre 2015.
<>.
<>.
Inaugurazione mostra giovedì 24 marzo 2016 | ore 11.30
“Sala Cascella” della Camera di Commercio, piazza G.B. Vico 3
Orario
dal lunedì al giovedì 17 - 20
dal venerdì alla domenica 10.30 - 12.30 / 17 - 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira