Abele Vadacca. Wind anf Feathers
Abele Vadacca. Wind anf Feathers
Dal 29 August 2015 al 13 September 2015
Bellagio | Como
Luogo: Torre delle Arti
Indirizzo: Salita Plinio 21
Orari: 10-13 / 14.30-19; giovedì, venerdì e sabato apertura serale 21.00-23
Enti promotori:
- Torre delle Arti
- Comune di Bellagio
- Regione Lombardia
- Comune di Varenna
- Comune di Lezzeno
- Comune di Menaggio
- Comune di Tremezzina
- Gestione Navigazione Laghi
- Ass. Fly Story
- Studio Arthà
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0341 211148
E-Mail info: art.studio.vas@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.abelevadacca.it
Sculture, dipinti, arte da indossare. A Bellagio, la “Perla del Lario” di rinomanza internazionale, nella spettacolare cornice medievale della Torre delle Arti, il maestro Abele Vadacca espone in una grande personale una selezione di opere recenti, molte delle quali esposte per la prima volta al pubblico, che permette di entrare nella sua poetica in modo totale e coinvolgente, attraverso un originale percorso iniziatico in cui il visitatore è sempre parte attiva. L'arte di Abele cerca la verità attraverso la luce. E proprio con torce e all'interno di una originale "Black box" in pietra il visitatore sarà chiamato ad "abitare" le opere esposte in modo multimediale e interattivo, indagandone i significati profondi. Da segnalare tra l'altro le opere Cariatide Inversa, drammatica raffigurazione delle tensioni e delle crisi vissute dall'uomo contemporaneo. L'opera è anche un omaggio geologico al territorio lariano, poiché si basa su un masso erratico, un "trovante" del bellagino Monte San Primo che è la cima più elevata del Triangolo Lariano. Da non mancare come detto la "Black box" ovvero la scatola nera simbolico luogo della memoria individuale e collettiva, luogo ieratico di misteri e suggestioni che racchiude il senso di tutta l'arte di Vadacca. Qui ogni visitatore potrà far parte con la propria presenza fisica, ma nel dominio digitale, di un’opera inedita di Abele Vadacca.
L’artista
Abele Vadacca, allievo del grande Floriano Bodini all'Accademia di Carrara, e di altri importanti artisti del Novecento, si dedica da molti anni alla scultura su marmo e realizza opere pubbliche e monumentali anche in ambito internazionale, collaborando regolarmente per il restauro del Duomo di Milano. Sfrutta con mirabile virtuosismo le proprietà fisiche dei materiali (utilizza spesso pietre lombarde e in particolare di Moltrasio, Varenna, Pognana) per raggiungere alti livelli espressivi di leggerezza e luminosità sia nella scultura che nella pittura. Opere monumentali di Abele Vadacca in provincia di Como si possono ammirare a Gravedona, Cassina Rizzardi (Monumento alla Tessitrice), Lezzeno (Fontana delle tradizioni del Lario) e presso la Stazione Ferroviaria Internazionale di San Giovanni a Como (Monumento a San Pietro Martire). Dal 5 settembre al 1° ottobre Abele Vadacca sarà protagonista con una sua scultura dell'international art meeting "Biennale Milano" a cura del critico Vittorio Sgarbi allo Spazio Tadini di Milano, sotto l'alto patronato di Expo 2015. In frazione Vergonese, a Bellagio, in un'antica casa colonica ristrutturata, Abele Vadacca sta allestendo un nuovo atelier-laboratorio. Il maestro sta progettando tra l'altro nuovi eventi su scala internazionale, come un progetto "megalitico" per far entrare il pubblico all'interno del significato dell'opera d'arte, e una performance che intende unire arte e scienza nel segno dell'ecologia, per proporre una riflessione sul destino del pianeta e dei suoi abitanti. Il suo sito Internet è www.abelevadacca.it.
L’artista
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology