Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Tommaso Chiappa ed Emanuele Gregolin. People

Dal 16 Maggio 2015 al 23 Maggio 2015
Lomazzo | Como
Luogo: Spazio "Via Unione 13"
Indirizzo: via Unione 13
Orari: tutti i giorni 17.30-19.30
Enti promotori:
- Associazione artistico culturale Helianto
- con il patrocinio del Comune di Lomazzo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 5958953
E-Mail info: info@helianto.it
La scenografica cornice dello Spazio "Via Unione 13", nell'omonima via, ospiterà dal 16 al 23 maggio una doppia personale di Tommaso Chiappa ed Emanuele Gregolin dal titolo "People", organizzata dall'Associazione artistico culturale Helianto con il patrocinio del Comune di Lomazzo. All'inaugurazione, prevista per sabato 16 maggio alle ore 18.00, seguirà un reading di poesie e testi teatrali a cura degli attori della Associazione, accompagnato da alcuni brani musicali. Venti le opere esposte. Protagoniste della mostra, come si evince dal titolo, saranno le figure umane, diversamente declinate e interpretate dai due artisti. Emanuele Gregolin, affermato artista milanese, le cui opere sono ospitate in permanenza presso numerose e prestigiose istituzioni e gallerie pubbliche, ha preso parte a numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero. Nelle opere esposte l'artista colloca le sue figure all'interno di spazi che evocano atmosfere liriche e suggestioni colte tra l'antico e il moderno: da Tizano a Freud, da Velasquez a Bacon e Picasso. Tommaso Chiappa, artista siciliano che ha legato il proprio nome alla Galleria di Luciano Inga- Pin di Milano con alcune mostre che lo hanno fatto conoscere a un vasto pubblico, sottolinea nelle sue tele alcuni temi quali l'universalità e l'anonimato di uomini e donne che sembrano vagare alla ricerca di se stesse, l'indifferenza del vivere nelle realtà caotiche metropolitane, l'incomunicabilità di individui destinati a incrociarsi senza mai incontrarsi, con soluzioni tecniche e stilistiche che vanno dall'essenzialità del monocromo al virtuosismo dei colori.
La mostra potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
La mostra potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato