Art In Progress. Cantieri del Contemporaneo

Arte&vita, ovvero una vita vissuta ad arte, Museo dei Brettii e degli Enotri, Cosenza
Dal 11 Giugno 2013 al 28 Settembre 2013
Cosenza
Luogo: Museo dei Brettii e degli Enotri
Indirizzo: Salita S. Agostino
Orari: da martedì a domenica 9.30-13/ 16.30-19.30
E-Mail info: info@artinprogress.it
Sito ufficiale: http://www.artinprogress.it/
Cosenza, si inaugura lunedì 11 giugno la seconda edizione della rassegna “Art in Progress. Cantieri del Contemporaneo”, promossa dalla Provincia di Cosenza, in partenariato con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e il Comune di Marano Principato, in collaborazione con il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza, il Parco Nazionale della Sila e l’Agenzia di mobilità transnazionale Euroform RFS.
L’interessante progetto si pone come laboratorio artistico a tutto tondo, proponendo incontri, concerti e mostre nel periodo compreso tra giugno e settembre.
Il confronto tra il patrimonio culturale calabrese e le arti contemporanee, soprattutto nelle influenze europee e statunitensi, viene proposto attraverso la contaminazione tra i generi e i diversi metalinguaggi.
Le mostre, gli appuntamenti musicali di cui la rassegna è piena e i vari incontri con i diversi artisti vogliono azzerare lo spazio fisico e mentale tra l’arte, l’artista e lo spettatore, cercando di creare un’area intellettuale comune.
La rassegna si aprirà giorno 11 giugno alla Galleria d’Arte Provinciale S. Chiara con Urban Superstar Toys, il laboratorio di Custom Toys di Diavù. Tra gli altri appuntamenti previsti, citiamo venerdì 14 giugno alla galleria d’Arte Provinciale S. Chiara (ore 19,00), l’inaugurazione della mostra, a cura di David Vecchiato, dedicata alla nuova figura pop di donna del XXI secolo, quella de la City of Women che trae spunto dalle illustrazioni di Andrea Pazienza per l’omonimo film felliniano, sabato 15 giugno l’apertura della mostra Arte=Vita a cura di Dores Sacquegna con opere di Vito Acconci, Matteo Basilè e molti altri ancora. Tra i diversi appuntamenti musicali, invece, Cage Open Air, il tributo musicale alla complessa ricerca artistica del compositore statunitense scomparso nel ’92, Canzoni Invisibili il Progetto di Lagash e Sinatti e promosso da Moleskine e Letterature – Festival internazionale di Roma.
L’interessante progetto si pone come laboratorio artistico a tutto tondo, proponendo incontri, concerti e mostre nel periodo compreso tra giugno e settembre.
Il confronto tra il patrimonio culturale calabrese e le arti contemporanee, soprattutto nelle influenze europee e statunitensi, viene proposto attraverso la contaminazione tra i generi e i diversi metalinguaggi.
Le mostre, gli appuntamenti musicali di cui la rassegna è piena e i vari incontri con i diversi artisti vogliono azzerare lo spazio fisico e mentale tra l’arte, l’artista e lo spettatore, cercando di creare un’area intellettuale comune.
La rassegna si aprirà giorno 11 giugno alla Galleria d’Arte Provinciale S. Chiara con Urban Superstar Toys, il laboratorio di Custom Toys di Diavù. Tra gli altri appuntamenti previsti, citiamo venerdì 14 giugno alla galleria d’Arte Provinciale S. Chiara (ore 19,00), l’inaugurazione della mostra, a cura di David Vecchiato, dedicata alla nuova figura pop di donna del XXI secolo, quella de la City of Women che trae spunto dalle illustrazioni di Andrea Pazienza per l’omonimo film felliniano, sabato 15 giugno l’apertura della mostra Arte=Vita a cura di Dores Sacquegna con opere di Vito Acconci, Matteo Basilè e molti altri ancora. Tra i diversi appuntamenti musicali, invece, Cage Open Air, il tributo musicale alla complessa ricerca artistica del compositore statunitense scomparso nel ’92, Canzoni Invisibili il Progetto di Lagash e Sinatti e promosso da Moleskine e Letterature – Festival internazionale di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 06 dicembre 2023 al 17 marzo 2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Fano | Palazzo Malatestiano
Pietro Perugino a Fano. ‘Primus pictor in orbe’
-
Dal 07 dicembre 2023 al 03 marzo 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Dürer. Mater et melancholia
-
Dal 07 dicembre 2023 al 07 aprile 2024 Terni | Palazzo Montani Leoni
AMARSI. L’Amore nell’Arte da Tiziano a Banksy
-
Dal 01 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
FRANCESCO LONDONIO E LA TRADIZIONE DEI PRESEPI DI CARTA
-
Dal 02 dicembre 2023 al 10 marzo 2024 Rovigo | Palazzo Roncale
Il Conte e il Cardinale. I capolavori della Collezione Silvestri