Arte nelle case di reclusione?
										 
										
										
																		
																																												Arte nelle case di reclusione?, MACA, Acri
											
										
										
									Dal 20 December 2012 al 27 January 2013
Acri | Cosenza
Luogo: MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
Indirizzo: piazza Falcone 1
Orari: da martedì a domenica 9-13/ 16-20
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura della Regione Calabria
 - MACA
 
Telefono per informazioni: +39 0984 953309
E-Mail info: info@museomaca.it
Sito ufficiale: http://www.museomaca.it
								
								A partire da giovedì 20 dicembre 2012, il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) ospita una collezione di oltre 40 opere realizzate dagli ospiti della Casa di Reclusione di Rossano (Cs), nell’ambito del progetto Arte nelle case di reclusione?, promosso dal museo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria. La mostra, composta di 8 opere di pittura e 36 lavori in argilla realizzati dai detenuti nei laboratori della Ditta Pirri, che produce ceramica artistica all’interno del penitenziario, si pone come il secondo appuntamento di un percorso che ha visto nel convegno di sabato 15 dicembre, tenutosi presso la Casa di Reclusione di Rossano, il momento preliminare di presentazione, alla presenza dell’Assessore alla Cultura della Regione Calabria Prof. Mario Caligiuri. 
Le opere, ispirate dalla mostra del maestro dadaista Hans Richter, tenutasi al MACA nell’estate scorsa, hanno raccolto giudizi molto positivi da parte del pubblico costituito da esperti di settore, alunni delle scuole di Rossano e Castrovillari e del mondo delle associazioni. Il coordinatore del progetto Silvio Vigliaturo, direttore artistico del MACA, durante la presentazione svolta in platea tra gli allievi del corso, ha espresso la sua piena soddisfazione per i risultati dei progetto e il suo commosso ringraziamento ai detenuti per l’accoglienza di stima ed amicizia riservatagli. Apprezzamenti sono stati espressi anche dal Direttore della Casa di Reclusione di Rossano Giuseppe Carrà, che ha voluto ringraziare i detenuti e gli esperti per l’impegno e il successo dell’iniziativa che si aggiunge alle numerose attività educative, riabilitative, di sostegno e di recupero che vengono realizzate nella struttura. L’Assessore Mario Caligiuri, intervenuto insieme all’Onorelvole Salvatore Magarò, il Prof. Paolo Gallo, la Prof.ssa Tullia Lio e l’Assessore alla Cultura della Città di Acri Anna Vigliaturo, ha sottolineato l’importanza educativa dell’arte e della lettura come strumenti di legalità utili al recupero della devianza che costituiscono dei temi strategici individuati dal Presidente Scopelliti per lo sviluppo della Calabria.
Le opere realizzate dai detenuti della Casa di Reclusione di Rossano rimarranno in esposizione al MACA sino a domenica 27 gennaio 2013.
 
La mostra rientra nell’ambito del programma MacArtCalabriaProject, che fa parte della rete di eventi finanzianti dalla Regione Calabria nell’ambito dell’attuazione del Progetto Integrato di Sviluppo Regionale Arte Contemporanea in Calabria. Piano Regionale per L’Arte Contemporanea in Calabria. Linea di intervento 5.2.2.4 del POR FESR 2007/2013 – Azioni per lo sviluppo dell’Arte Contemporanea in Calabria.
 
 
							
							Le opere, ispirate dalla mostra del maestro dadaista Hans Richter, tenutasi al MACA nell’estate scorsa, hanno raccolto giudizi molto positivi da parte del pubblico costituito da esperti di settore, alunni delle scuole di Rossano e Castrovillari e del mondo delle associazioni. Il coordinatore del progetto Silvio Vigliaturo, direttore artistico del MACA, durante la presentazione svolta in platea tra gli allievi del corso, ha espresso la sua piena soddisfazione per i risultati dei progetto e il suo commosso ringraziamento ai detenuti per l’accoglienza di stima ed amicizia riservatagli. Apprezzamenti sono stati espressi anche dal Direttore della Casa di Reclusione di Rossano Giuseppe Carrà, che ha voluto ringraziare i detenuti e gli esperti per l’impegno e il successo dell’iniziativa che si aggiunge alle numerose attività educative, riabilitative, di sostegno e di recupero che vengono realizzate nella struttura. L’Assessore Mario Caligiuri, intervenuto insieme all’Onorelvole Salvatore Magarò, il Prof. Paolo Gallo, la Prof.ssa Tullia Lio e l’Assessore alla Cultura della Città di Acri Anna Vigliaturo, ha sottolineato l’importanza educativa dell’arte e della lettura come strumenti di legalità utili al recupero della devianza che costituiscono dei temi strategici individuati dal Presidente Scopelliti per lo sviluppo della Calabria.
Le opere realizzate dai detenuti della Casa di Reclusione di Rossano rimarranno in esposizione al MACA sino a domenica 27 gennaio 2013.
La mostra rientra nell’ambito del programma MacArtCalabriaProject, che fa parte della rete di eventi finanzianti dalla Regione Calabria nell’ambito dell’attuazione del Progetto Integrato di Sviluppo Regionale Arte Contemporanea in Calabria. Piano Regionale per L’Arte Contemporanea in Calabria. Linea di intervento 5.2.2.4 del POR FESR 2007/2013 – Azioni per lo sviluppo dell’Arte Contemporanea in Calabria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles